Al contrario, prende a revolverate Don José. Una trovata di sicuro ritorno mediatico: il nome del Maggio Musicale, fra diffusione della notizia e sua discussione, rimbalza da giorni sulla stampa internazionale
Leggi
Al contrario, prende a revolverate Don José. Una trovata di sicuro ritorno mediatico: il nome del Maggio Musicale, fra diffusione della notizia e sua discussione, rimbalza da giorni sulla stampa internazionale
LeggiBiglietti introvabili da prima di Natale. In programma una commissione del Maggio in prima assoluta («Suonare la battaglia» di Riccardo Panfili) e l’immancabile Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven. Al termine il teatro offre un brindisi a tutto il pubblico
LeggiIn programma giovedì la sinfonia n. 13 in si bemolle minore op. 113 e domenica la Sinfonia n. 6 in si minore, op. 54, accompagnate rispettivamente da Gethsemani di De Sabata e dal Concerto in si bemolle minore per pianoforte e orchestra, op. 66 di Giuseppe Martucci
LeggiSul podio dell’Orchestra e del Coro del Maggio Musicale Fiorentino c’è Sebastiano Rolli; protagonisti Laura Giordano (Amina), Shalva Mukeria (Elvino), Giulia Bolcato (Lisa), Nicola Ulivieri (Il Conte Rodolfo), Giada Frasconi (Teresa). L’allestimento, con la regia di Bepi Morassi e le scene di Massimo Checchetto, riprende quello proposto alla Fenice di Venezia nel 2012
LeggiIl debutto di una nuova produzione del capolavoro di Bellini, assente da tempo in cartellone, e la ripresa dell’allestimento estivo dell’opera più rappresentata del mondo. Inoltre, varie iniziative collaterali
LeggiCompleta il programma la suite in do maggiore op.13 À Jean Huré di Alfredo Casella. Sul podio dell’orchestra del Maggio, il maestro uzbeko Aziz Shokhakimov
LeggiUltima replica de «La rondine» di Giacomo Puccini, due repliche de «L’elisir d’amore» di Gaetano Donizetti, il debutto del Ciclo Šostakovič con Vladimir Fedoseyev, i concerti gratis del Maggio Metropolitano
LeggiA dirigere Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino ci sarà Fabrizio Maria Carminati; i protagonisti sono Mihaela Marcu (Adina) e Juan Francisco Gatell (Nemorino). L’allestimento è quello di Maestrini già visto nelle stagioni estive 2016 e 2017
LeggiA tracciare il percorso dal foyer di platea, nei due corridoi e nel primo piano del foyer di galleria ci saranno 40 monitor, uno per ogni spettacolo che Poli ha realizzato dal ’50 al 2014, in un tracciato che copre 64 anni di progetti e attività teatrale
Leggi