L’attrice, scoperta dal grande Erminio Macario, vestirà qui i panni di un’originalissima donna di servizio, avvolta dal mistero
Leggi
L’attrice, scoperta dal grande Erminio Macario, vestirà qui i panni di un’originalissima donna di servizio, avvolta dal mistero
Leggi«The Rake’s progress» al Maggio, i concerti e gli spettacoli di prosa, Visarno Market, la fiera quaresimale alle Cascine, le sagre delle frittelle di San Giuseppe, il Micino Day al gattile di Pistoia, il Palio dei somari a Torrita di siena
LeggiL’infrazione ha causato danni all’ingresso, che la gestione provvederà a sanare nel più breve tempo possibile, così da consentire la piena operatività alla riapertura di giovedì 5 gennaio.
LeggiLo spettacolo torna in scena dopo vent’anni, nel ventennale della scomparsa del suo autore. Regia di Marco Predieri, che torna a vestire il ruolo di Mercurio, scritto per lui
LeggiFIRENZE – Molti spettacoli ed eventi A Firenze e in Toscana in questo week end. Al Teatro del Maggio Musicale
LeggiNella sala sotto la cupola di San Frediano arriveranno grandi nomi della prosa, come Gianluca Ferrato, con Tutto sua madre di Guillame Gallienne (28 – 30 ottobre), regia di Roberto Pinna, che porterà il 16 marzo anche Lettere a Yves con un altro big, Pino Ammendola, accompagnato da Maria Letizia Gorga nello spettacolo tratto dall’epistolario che Pierre Bergé ha dedicato al principe della moda Yves Saint Laurent
LeggiL’ultima replica di Orphée et Euridice di Gluck al Maggio, gli spettacoli del Théâtre de la Ville alla Pergola, Gabriele Lavia al Goldoni, Jesus Christ Superstar al Teatro Verdi, Il cappello più bello per Corri la Vita alla Corsa dell’Arno al Visarno, il Mercatino Regionale Francese in Piazza Santa Croce, Mostra dei Fiori all’Orticultura, Giardino dell’Iris aperto, Vinokilo a Prato, la Mostra col Trittico di San Giovenale di Masaccio a Reggello, Lucca classica music festival
LeggiLe vite e le storie di quattro “vecchie glorie” della lirica, ormai a riposo, in una casa di accoglienza per musicisti e artisti. Sul palco, a vestire i ruoli dei protagonisti, Remo Masini, decano del teatro e del cinema fiorentino, Patrizia Ficini, Chiara Foainesi e Mario Salvaderi
Leggi