In prima nazionale; segue il bizzarro spettacolo per uno spettatore alla volta nei camerini “William Shakespeare’s half time job”
Leggi
In prima nazionale; segue il bizzarro spettacolo per uno spettatore alla volta nei camerini “William Shakespeare’s half time job”
Leggi«La finta semplice» di Mozart al Goldoni, gli Amici della Musica, Ornella Vanoni al Tuscany Hall, la riapertura del cinema Astra, le prime feste di carnevale
LeggiLa bacchetta extralusso di Theodor Guschlbauer e una messinscena brillante per la rarità primo-giovanile del genio di Salisburgo
LeggiIl ruolo di Rosina è affidato a Benedetta Torre, mentre i sei coprotagonisti sono interpretati da giovani artisti che hanno frequentato o stanno frequentando l’Accademia del Maggio
LeggiUna panoramica di quanto c’è di nuovo sul fronte della drammaturgia e del teatro contemporaneo con particolare riferimento alle autrici, ai giovani autori e alle tematiche di attualità che hanno profondamente colpito o modificato la società e anche il nostro territorio, negli ultimi due anni
LeggiDue opere per l’84° Maggio Musicale Fiorentino; il Festival d’Europa, la corsa Guarda Firenze, Glauco Mauri e Roberto Sturno al Goldoni, la Festa della mamma, i mercati e le sagre
LeggiSono accompagnati dalle musiche composte da Giovanni Zappalorto, eseguite in scena dallo stesso Zappalorto al piano e da Rodolfo Demontis alle percussioni, con gli elementi scenografici di Marta Crisolini Malatesta. Ultimo spettacolo della stagione
LeggiCon Lara Sansone; il regista Luca De Fusco traspone il capolavoro di Goldoni negli anni Cinquanta del Novecento
Leggi