Le seconde due Giornate FAI d’Autunno, L’eredità delle donne, il Maggio Musicale Fiorentino, gli amici della Musica, Giotto Jazz Festival a Vicchio, i Concerti al Cenacolo de L’Homme Armé a Borgo San Lorenzo
Leggi
Le seconde due Giornate FAI d’Autunno, L’eredità delle donne, il Maggio Musicale Fiorentino, gli amici della Musica, Giotto Jazz Festival a Vicchio, i Concerti al Cenacolo de L’Homme Armé a Borgo San Lorenzo
LeggiIn programma l’ouverture da «Le Bourgeois Gentilhomme» di Jean-Baptiste Lully, l’ouverture del Prologue del «Malade Imaginaire» di Marc-Antoine Charpentier, la Sinfonia in sol minore (manoscritto di Dresda) di Tomaso Albinoni, l’Ouverture VI in sol minore di Francesco Maria Veracini, la Sinfonia da L’Olimpiade e la Sinfonia da Il Bajazet di Antonio Vivaldi, l’Ouverture di Royal Fireworks di Georg Friedrich Händel e infine l’Ouverture del «Don Giovanni» e la Sinfonia n. 22 in do maggiore K. 162 di Wolfgang Amadeus Mozart
LeggiIspirata al saggio di Carlo M. Cipolla, l’opera è una commissione del Maggio Musicale Fiorentino per l’82° Festival. Specialisti del contemporaneo sono gli esecutori, ovvero i musicisti del ContempoArtEnsamble. Libretto di Giuliano Compagno, regia di Giancarlo Cauteruccio
LeggiLa Prima sinfonia del primo e la Quinta del secondo costituiscono il programma del punultimo concerto (ultimo in stagione) del ciclo Schubert-Mahler. Sempre domenica, concerto anche al Goldoni con la Camerata Strumentale Fiesolana
LeggiLo spettaxolo è una produzione COB/Compagnia Opus Ballet e Giardino Chiuso; coproduzione Fondazione Fabbrica Europa e Versiliadanza, in collaborazione con Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino, con il sostegno di Mibac, Regione Toscana e con il supporto di NCA.Small Theatre, Yerevan (Armenia)
LeggiLa domenica metropolitana; «I fratelli Karamazov» con Glauco Mauri e Roberto Sturno alla Pergola, il Ciclo Mozart del Maggio Musicale al Goldoni di Firenze e al Teatro Moderno di Grosseto, «Mamma mia» al Verdi e il Festival del musical indipendente al Cestello, la Contempo Night alla FLOG, la Fiera Antiquaria ad Arezzo, le prime sfilate per il Carnevale
LeggiIl Ciclo Mozart del Maggio Musicale al Goldoni, il Festival del musical indipendente, Intercity Winter alla Limonaia di Sesto, Wine&Siena
LeggiIl 2019 al Teatro del Maggio comincia all’insegna di Wagner: il 10 va in scena «Der fliegende Holländer» con Fabio Luisi sul podio e la regia di Paul Curran. Luisi dirigerà anche un nuovo appuntamento del ciclo Mahler/Shubert il 12, mentre il 19 e 20 gennaio salirà sul podio il maestro Juraj Valčuha che guiderà l’Orchestra del Maggio nello Stabat Mater di Antonín Dvořák. Al Teatro Goldoni due nuovi appuntamenti del ciclo Mozart – il 25 e 27 – diretti da Nicola Valentini
Leggi