Uno spettacolo a ingresso libero nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla nascita della consorte di Cosimo I de’ Medici
Leggi
Uno spettacolo a ingresso libero nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla nascita della consorte di Cosimo I de’ Medici
LeggiL’ultima recita della Carmen al Maggio, gli spettacoli di prosa, i concerti, Firenze Suona Contest, Florence Vintage Market a sostegno di File a Palazzo Corsini, gli altri mercati, Fiorinfiera, Valdichiana Eating, Tuscany Cocktail Week
LeggiL’unico ad aver collaborato con tutte e tre le icone dell’arte contemporanea: André Breton per il Surrealismo, Tristan Tzara per il Dadaismo e Andy Warhol per la Pop Art
LeggiÈ morto a Ravenna, a 77 anni, Ivano Marescotti, una vita per il cinema e il teatro, dall’impegno civile alla commedia, senza dimenticare l’attività per tramandare il mestiere ai giovani attori e la passione per il dialetto romagnolo, che aveva contribuito alla riscoperta e del quale era un interprete apprezzato. Marescotti era ricoverato all’ospedale di Ravenna per l’aggravarsi di una malattia. Un anno fa aveva annunciato la decisione di ritirarsi dalle scene, per dedicarsi esclusivamente al ‘Teatro Accademia Marescotti’ da lui fondato
LeggiGlauco Mauri alla Pergola, Elio e Jack Savoretti al Teatro Verdi, gli Amici della musica, l’ultimo week end con la ruota panoramica e la pista di pattinaggio alla Fortezza
LeggiNel campo cinematografico è stato attore con Alessandro Benvenuti, Paolo Brogi Taviani e Silvio Soldini
Leggi