Lo spettacolo è scritto e diretto da una delle più importanti drammaturghe italiane contemporanee, Lucia Calamaro, vincitrice di tre premi UBU e del premio Hystrio nel 2019
Leggi
Lo spettacolo è scritto e diretto da una delle più importanti drammaturghe italiane contemporanee, Lucia Calamaro, vincitrice di tre premi UBU e del premio Hystrio nel 2019
LeggiTra contagi e quarantene tanti stop per teatro e musica, anche pr la contagiosità della variante Omicron
LeggiDopo il colpo d’accetta sulle feste di piazza e su tutti gli eventi patrocinati dal Comune di Firenze (annullati fino al 9 gennaio), dopo la chiusura delle discoteche e dei balli pubblici e il divieto di mangiare e bere nei teatri, per san Silvestro e Capodanno a Firenze e in Toscana restano concerti, quasi soltanto di musica classica, e spettacoli di prosa, per lo più comici, eventualmente con brindisi nel bar attiguo alla sala e solo su prenotazione
LeggiWeek end lungo, ma gli eventi il giorno di Natale si fermano quasi tutti; in compenso il 26 ricominciano le prime a teatro. Inoltre il Villaggio d’inverno alla Fortezza con la ruota panoramica, la pista di pattinaggio su ghiaccio e gli spettacoli domenicali, F-Light che illumina di luci colorate i monumenti, i presepi da visitare, i Villaggi di Natale in regione
LeggiCon lo stesso Andrea Muzzi, Miriam Bardini, Daniele Marmi, Michele Crestacci, Alessandro Riccio e la partecipazione straordinaria di Paolo Calabresi, Angela Finocchiaro, Pupo, Juri Chechi
LeggiI concerti degli Amici della musica, gli spettacoli di prosa a teatro, i Concerti della liuteria toscana con una prima assoluta, i primi mercatini di Natale
LeggiBernhard innesca un feroce divertissement verso quello che lo scrittore austriaco considera simbolo dell’ipocrisia per eccellenza: l’essere umano
LeggiMusica, teatro, danza: in arrivo Masini, Raf e Tozzi, Ranieri, Harlem Gospel Choir, Ruffini, Solenghi e Lopez
Leggi