Cambiano le scelte dei ragazzi per l’indirizzo scolastico. Cresce l’interesse per gli istituti tecnici e professionali, scelti rispettivamente dal 30,7% e dal 12,7% dei ragazzi e delle ragazze
Leggi
Cambiano le scelte dei ragazzi per l’indirizzo scolastico. Cresce l’interesse per gli istituti tecnici e professionali, scelti rispettivamente dal 30,7% e dal 12,7% dei ragazzi e delle ragazze
LeggiLa squadra di governo di Mario Draghi ha cominciato a prendere forma, ieri, domenica 7 febbraio, nella quiete della sua casa di campagna di Città della Pieve. Sarebbe una compagine un po’ tecnica e un po’ politica, frutto della sua iniziativa, senza trattativa con i partiti. Tecnici i ministri, politici i sottosegretari per avere fili diretti con i gruppi parlamentari. Fuori dal gioco i leader, perchè potrebbe essere imbarazzante mettere Salvini al fianco di Zingaretti. E non entrerà nel governo l’ex premier, Giuseppe Conte
LeggiNonostante la furia dei grillini, che vorrebbero revocare la concessione senza pensare alle conseguenze per le tasche dei contribuenti italiani (l’indennizzo potrebbe arrivare 23 miliardi), Autostrade per l’Italia ha preprato un piano di rilancio da 7,5 miliardi e mille assunzioni
LeggiEsaminati in particolare il completamento dei lavori di sistemazione urbana delle linee 2 e 3, con relative tempistiche; l’avvio della progettazione esecutiva della variante centro storico che arriva fino a piazza San Marco
LeggiLe osservazioni puntuali smentiscono quanto ci vanno raccontando da tempo politici (Di maio e accoliti), giornalisti (Mario Giordano ed altri) e dirigenti pubblici, con in testa Tito Boeri
LeggiI volontari e i tecnici distaccati dagli enti locali dimenticati dal Ministero. Non rientrano nelle categorie, come ad esempio quella dei vigili del fuoco e delle forze di polizia, autorizzate a votare dove sono impegnati
LeggiFinti tecnici in queste ore sono segnalati in varie zone del centro Italia, Roma compresa. Tanto che su Facebook è diventato virale un messaggio che invita tutti quanti a prestare molta attenzione
LeggiI carabinieri ricordano a tutti di diffidare delle persone che arrivano all’improvviso presso l’abitazione senza alcun preavviso o senza i classici avvisi pubblici che le società di servizi diffondono
LeggiIl piano nato dopo la morte degli operai cinesi a Prato non si esaurisce. I settantaquattro operatori che hanno iniziato a lavorare nel 2014 hanno un contratto di tre anni che scadrà nel 2017. Ora il nuovo bando
Leggi