Domenica al museo e Metropolitana, Bicincittà, «Don Giovanni» do Mozart al Maggio, «Fedra» di Seneca alla Pergola, il Baroque Festival Florence, Bicincittà e la corsa Guarda Firenze
Leggi
Domenica al museo e Metropolitana, Bicincittà, «Don Giovanni» do Mozart al Maggio, «Fedra» di Seneca alla Pergola, il Baroque Festival Florence, Bicincittà e la corsa Guarda Firenze
LeggiIl concerto per gli 87 anni di Zubin Mehta e la prima del «Don Giovanni» al Maggio Musicale, l’ultima regia di Scaparro alla Pergola, Joe Satriani al Verdi, il Calendimaggio a San Salvi, la Mistra dell’artigianato alla fortezza, la Mostra dei Fiori all’Orticultura, Bright Festival
LeggiSette miliardi d’investimenti, per opere, in Toscana, già eseguite per quasi 4 miliardi: ecco il piano di potenziamento della rete gestita da Autostrade per l’Italia (Aspi) in Toscana, aggiornato oggi, 24 aprile 2023, in occasione del sopralluogo ai cantieri in A1, nell’ambito del lotto 2 dell’ampliamento tra Firenze sud e Incisa, alla presenza, tra gli altri, del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, e l’ad di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi
LeggiL’inaugurazione dell’85° Maggio Musicale Fiorentino e dell’87a Mostra dell’Artigianato; Il Cappello più bello per Corri la vita, la Domenica delle Bande, la Giornata Mondiale della Terra, le fiere e i mercati, l’apertura dell’anno contradaiolo a Montepulciano
LeggiL’ultima recita della Carmen al Maggio, gli spettacoli di prosa, i concerti, Firenze Suona Contest, Florence Vintage Market a sostegno di File a Palazzo Corsini, gli altri mercati, Fiorinfiera, Valdichiana Eating, Tuscany Cocktail Week
LeggiLa mostra mercato del vino del territorio vedrà la presenza di sedici produttori ai banchi di assaggi e ha in programma quattro degustazioni tecniche
LeggiEmanano un forte profumo di vacanza, Firenze e la Toscana. Sarà una Pasqua, questa del 2023, di crescita e di rilancio per il turismo toscano con un incremento di presenze che si stima superiore al 9%. Praticamente si profila un nuovo assalto di turisti. E’ quanto emerge dall’indagine realizzata dal Centro studi turistici di Firenze per Toscana Promozione turistica, su un campione di 528 strutture ricettive
LeggiSono 32 le case visitabili: da Leonardo Da Vinci, Michelangelo Buonarroti, Primo Conti a Giacomo Puccini, Giosuè Carducci e Giovanni Boccaccio
Leggi«The Rake’s Progress» al Maggio, Battiston alla Pergola, gli amici della musica, gli Oblivion al Puccini, TourismA al Palazzo dei Congressi, Un gatto per amico al Visarno, Giotto Jazz Festival a Vicchio
Leggi