Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e l’ospedale di Careggi fra gli obiettivi per il prolungamento delle nuove linee. Per un traffico stimato di 40 milioni di passeggeri l’anno.
Leggi
Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e l’ospedale di Careggi fra gli obiettivi per il prolungamento delle nuove linee. Per un traffico stimato di 40 milioni di passeggeri l’anno.
LeggiLa tramvia fiorentina guadagna tre anni e il rischio che i contributi dell’Unione Europea tornino indietro è scongiurato. Una buona notizia, che ci consentirà di ultimare un’opera strategica per il trasporto nel capoluogo e dai comuni più vicini -commenta il presidente della Toscana Enrico Rossi- con l’idea poi di estendere la tramvia anche a Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino.
LeggiUn uomo di 80 anni è morto questo pomeriggio dopo aver accusato un malore su un convoglio della tramvia, nei pressi della stazione Cascine a Firenze. Sul posto sanitari del 118 e carabinieri.
LeggiLa fermata della tramvia al parco delle Cascine sarà intitolata a Carlo Monni. Lo rende noto Ettore del Bene, uno degli amici storici dell’artista fiorentino recentemente scomparso.
LeggiSulla tramvia di Firenze stiamo verificando tutte le soluzioni possibili con la Commissione europea per non perdere i fondi e garantire la realizzazione di un progetto, che rimane strategico. Lo ha detto il direttore generale della Regione per le politiche della mobilità Enrico Becattini, in un’audizione in commissione per le politiche Ue del Consiglio toscano. A rischio finanziamento di 36 milioni di euro per le linee 2 e 3.
LeggiA breve la bicicletta potrà essere portata a bordo della tramvia di Firenze. Ad annunciarlo, il sindaco Matteo Renzi sul suo profilo Facebook. La novità sarà attiva, forse, già a partire dalla prossima settimana. Intanto il web si divide.
Leggi