Due nuove delibere sulla tramvia sono state approvate dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti
Leggi
Due nuove delibere sulla tramvia sono state approvate dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti
LeggiSull’opportunità di costruire le due linee le risposte sono diverse. Per la Vacs risulta contrario il 70% degli intervistati, per la 3.2.1 il 50%
LeggiFIRENZE – Lo stadio Artemio Franchi è inserito tra i 14 progetti che saranno finanziati, attraverso il Recovery fund, con
LeggiLo ha detto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani intervenendo alla conferenza stampa di presentazione della nuova tramvia verso Campi Bisenzio
LeggiNardella ha spiegato che le linee per piazza della Libertà e piazza San Marco sono finanziate. Aspettiamo l’ok definitivo per il finanziamento statale di 200 milioni della tranche di Bagno a Ripoli
LeggiEsaminati in particolare il completamento dei lavori di sistemazione urbana delle linee 2 e 3, con relative tempistiche; l’avvio della progettazione esecutiva della variante centro storico che arriva fino a piazza San Marco
LeggiIn base ad un calcolo più che prudenziale, le linee T1 e T2 della tramvia, lunghe 16,8 chilometri, sottraggono almeno 100 chilometri quadrati di superficie libera alla città, ventiquattro ore su ventiquattro
LeggiIl riordino sarà attuato in due fasi: la prima con l’avvio della linea 3 (Santa Maria Novella-Careggi) e la seconda con la linea 2 (Unità-Peretola). Interessa 45 linee in totale
LeggiParte martedì 26 giugno l’iniziativa d’informazione sul tema della nuova mobilità pubblica di Firenze, dal titolo: Tramvia e nuove linee Autobus. Maratone informative sul trasporto pubblico a Firenze
Leggi