Una profondità e un’immedesimazione che fanno risaltare il lungo lavoro, lo scavo fin nei meandri più reconditi del personaggio
Leggi
Una profondità e un’immedesimazione che fanno risaltare il lungo lavoro, lo scavo fin nei meandri più reconditi del personaggio
LeggiChristoph Eschenbach al Maggio, Umberto Orsini al Puccini, Venditti e De Gregori al Teatro Verdi, il Festival Giapponese alla Fortezza da Basso, Charity for ANT alle Leopoldine, i mercatini natalizi
LeggiSerata in onore di uno dei massimi attori italiani. Dal “Sonetto per i miei gatti” di Torquato Tasso a T.S. Eliot, l’intera storia della letteratura è segnata da zampe feline che percorrono ogni pista. Quella dell’amicizia fra essere umano e “gatti molto speciali”, magari capaci di inventarsi una loro città, come accade in un racconto visionario di Murakami. Da Maupassant a Kipling, da Keats a Christina Rossetti, fino alla nostra Elsa Morante, un viaggio sorprendente fra gatti, gattini, gattacci e gattari.
LeggiLa Nona di Beethoven con Canino e Ballista agli Amici della Musica, i concerti-aperitivo dell’ORT, l’Orchestra Susuki al Maggio, Buy Wine alla Fortezza da Basso, La Fiera dell’elettronica al Tuscany Hall, Umberto Orsini al Teatro Manzoni di Pistoia, i corsi mascherati per il Carnevale di Viareggio, gli eventi nelle località montane
LeggiPer i fiorentini è la prima e ultima occasione di vedere lo spettacolo, ormai un classico del teatro contemporaneo: la sua fortunata tournée ventennale termina a fine gennaio
Leggi