Il al sito “viaggiaresicuri” del ministero degli Esteri evidenzia che in Cina si registra “un elevato numero di infezioni da Covid con la conseguente forte pressione per il sistema sanitario cinese”
Leggi
Il al sito “viaggiaresicuri” del ministero degli Esteri evidenzia che in Cina si registra “un elevato numero di infezioni da Covid con la conseguente forte pressione per il sistema sanitario cinese”
LeggiTra le mete turistiche raggiunte direttamente in treno, le più apprezzate quest’estate sono state Viareggio con circa 150 mila presenze, seguita da Livorno con 140 mila presenze (+25%) Cecina 43 mila presenze (+24%), Grosseto 35 mila (+22%), Follonica 34 mila (+20%), Campiglia Marittima 26 mila (+20%)
LeggiI viaggiatori internazionali – Europa, Gran Bretagna, Cina, Iran e Brasile – che entreranno negli Stati Uniti dovranno presentare la prova del vaccino prima dell’imbarco, insieme all’esito negativo di un test per il Covid condotto nei tre giorni precedenti al viaggio
LeggiCoronavirus e rimborso viaggi. Il punto sulla situazione. Che fare? Ecco i consigli di Aduc, Associazione degli utenti consumatori
LeggiL’ordinanza demanda ai singoli Comuni l’organizzazione di postazioni di verifica per la rilevazione della temperatura corporea, l’eventuale somministrazione di test rapidi Covid-19 e i successivi adempimenti per i casi sospetti
LeggiRisultati in aumento anche per tutti gli altri indicatori: pulizia (69,7%, +3,1), comfort (88% di gradimento, +0,3), puntualità (84,3%, +1,4), permanenza a bordo (91,9%, +0,3), informazioni a bordo treno (84,2%, +0,4)
LeggiIn cima alla classifica delle mete preferite ci sono le grandi città: Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. Apprezzati anche i collegamenti a breve raggio all’interno della stessa regione
LeggiTre addetti ai marciapiedi in arrivo e partenza e 2 al piazzale dei taxi per accogliere i clienti e aiutarli a trasportare bagagli. I «porters» saranno ancora identificabili dalla divisa anti imitazioni, studiata apposta per questo servizio
LeggiL’oggetto più dimenticato, naturalmente, è la valigia: seguito dai cellulari, tablet e pc. Agende, libri, occhiali, ombrelli sono agli ultimi posti
Leggi