Duplice intervento tra la tarda serata di ieri, 5 agosto, e nella notte dei vigili del fuoco per domare le fiamme di altrettanti incendi, entrambi di sospetta origine dolosa
Leggi
Duplice intervento tra la tarda serata di ieri, 5 agosto, e nella notte dei vigili del fuoco per domare le fiamme di altrettanti incendi, entrambi di sospetta origine dolosa
Leggi– Si lotta ancora contro l’incendio sulle colline di Massarosa, dopo che le fiamme si sono estese verso le frazioni di Valpromaro e Piazzano. Il rogo è poi sceso verso la statale SP1 ma il lavoro delle squadre dell’antincendio boschivo e dei Vigili del fuoco è riuscito a contenerlo evitando che coinvolgesse il centro abitato. Anche il fronte di fuoco presente nella frazione di Gualdo ha scollinato verso la frazione di Panicale dove si stanno concentrando parte delle forze antincendio
LeggiFIRENZE – Incendio in alcune baracche del Poderaccio. Fumo nero alto, visibile in tutta la città. Si tratta della zona di Mantignano, al confine con il comune di Scandicci, in un’area non abitata alla confluenza tra i fiumi Arno e Greve, come spiega il sindaco Dario Nardella in un messaggio sui social.
Leggivigili del fuoco della Toscana che stanno implementando le squadre antincendio e di soccorso con personale da Lombardia ed Emilia Romagna, gia’ presente, e anche dal
Piemonte.
Sarebbe morto per annegamento e non avrebbe segni di natura violenta, l’uomo il cui cadavere è stato ripescato in Arno, intorno alle 23 del 13 luglio 2022, al ponte San Niccolò. Il corpo è stato identificato: apparteneva a un albanese di 26 anni
LeggiL’intervento dei vigili del fuoco è avvenuto intorno alle 23 di stasera, 13 luglio 2022. Sono in corso indagini per capire se si tratta di suicidio o se, invece, l’annegamento è avvenuto per altre cause. Sul posto il gommone e il carro SAF (Speleo Alpino Fluviale), personale sanitario, carabinieri e polizia municipale
LeggiIn base a quanto riferiscono i vigili del fuoco il rogo è partito intorno alle 16.50 all’altezza di via Casilina. Le fiamme avrebbero interessato anche un’area abbandonata accanto al parco archeologico di Centocelle
LeggiAvventura a lieto fine questa mattina, 2 luglio 2022, per un gatto che si era infilato in una condotta dalla quale non riusciva ad uscire. L’intervento si è svolto intorno alle ore 10:00, in località La Briglia, dove sono intervenuti i vigili del fuoco volontari di Vaiano del comando di Prato
LeggiSIGNA – I vigili del fuoco sono intervenuti nel comune di Signa (Firenze), in via del Crocifisso, dove un incendio di sterpaglie sta minacciando anche le abitazioni. I vigili del fuoco sono accorsi con 4 automezzi e 11 unità
Leggi