La vittoria nel secondo tempo supplementare. I complimenti della Regina
Leggi
Italia-Argentina a Wembley è una di quelle sfide esaltanti, ma inutili, frutto del desiderio di novità di un calcio che vuole sempre rinnovarsi, pur ricordando un passato glorioso. E’ stata battezzata con enfasi “la finalissima”, ma è solo una amichevole “infiocchettata” fra campioni europei e sudamericani
LeggiTorna in campo l’Italia di Mancini, mercoledì 1 giugno a Wembley, vincitrice proprio nello stadio londinese della Coppa Europa, contro l’Argentina vincitrice della coppa America. Mancini, che si sta riprendendo dallo choc per l’eliminazione dalla fase finale del mondiale 2022, ha già scelto: Donnarumma tra i pali, ovviamente Chiellini al centro della difesa, Jorginho nel cuore del centrocampo e Belotti in quello del tridente
LeggiFabio Turchi, pugile fiorentino e tifoso della Fiorentina, sabato 11 giugno 2022 affronterà Richard Riakporhe sul ring della Wembley Arena di Londra. Si tratterà di un cosiddetto “world title eliminator”, ovvero un match che sancirà chi sarà il prossimo sfidante al titolo mondiale dei pesi cruiser per quanto concerne la IBF (salvo ulteriori stravolgimenti)
LeggiIl Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha donato al Museo del Calcio di Coverciano il suo pass d’ingresso alla finale Italia-Inghilterra. Il pass della partita che ha portato l’Italia sul tetto d’Europa, entra a far parte della collezione straordinaria di cimeli azzurri
LeggiL’Italia è campione d’Europa. Gli azzurri di Mancini a Wembley trovano un trionfo storico, che le mancava dal 1968. L’Inghilterra padrona di casa è stata battuta ai calci di rigore dopo l’1-1 (gol di Shaw al 2′ e pareggio di Bonucci nella ripresa) al termine dei tempi supplementari. Grande Donnarumma che para due rigori e rimedia agli errori dal dischetto di Belotti e Jorginho
LeggiI tifosi inglesi hanno invaso Londra con tripudio di bandiere ma anche in maniera smodata. Questa mattina, 11 luglio 2021, petardi e fuochi d’artificio sarebbero stati esplosi dinanzi all’hotel che ospita la Nazionale di Roberto Mancini da parte di un gruppetto di tifosi inglesi. La giornata è tipicamente londinese, umida e uggiosa
LeggiItalia alla conquista di Londra su due fronti: per una di quelle domeniche sportive che di certo sono speciali e possono perfino diventare storiche. La finale di Euro 2020 nel cacio contro la favorita Inghilterra e l’ultimo atto di Wimbledon, il più prestigioso torneo di tennis del mondo, dove Berrettini dovrà trovare la partita perfetta, e chissà se basterà contro Djokovic
LeggiAppena si è sparsa la notizia della presenza di Mattarella sugli spalti di Wembley, con 65.000 tifosi e rischi connessi di contagio da variante Delta, come preconizzano alcuni dei nostri virologi, si sono sprecati i commenti sui social
Leggi