Assembramenti e folla nel weekend hanno allarmato i governatori delle regioni che chiedono maggior rigore per far fronte alla pandemia da Covid-19. De Luca polemico con i mass media
C’erano state già delle pronunce negative ed oggi tutta la questione è oggetto di ripensamento, grazie ad alcune memorie presentate dai legali dell’Anief
Anche in Franca le pronunce di tribunali amministrativi e non creano incertezze e turbative. Il Tar di Strasburgo ha riconosciuto la leggitimta dell’obbligo della mascherina, ma solo in alcune situazioni
Niente preapertura della caccia in Toscana. Il Tar ha infatti accolto un ricorso presentato da Lac- Lega abolizione caccia per bloccare la preapertura in deroga della caccia in Toscana ai primi di settembre per tortore e storni
Il Tar sospende l’ordinanza perché l’organizzazione e la gestione del fenomeno migratorio nel territorio italiano rientra pacificamente nell’ambito della competenza esclusiva dello Stato
La magistratura amministrativa ha colto il premier e la sua squadra di politici e di esperti (quasi 500) con le mani nella marmellata. Volevano conservare il segreto sulle decisioni relative alle misure di contenimento della pandemia, che hanno giustificato il lock down, ma sono stati sbugiardati.
A dirlo all’AdnKronos è Marcello Viola, procuratore generale di Firenze, commentando quanto scritto dal Fatto Quotidiano a proposito di un suo ricorso al Tar del Lazio per la nomina a procuratore capo di Roma
La delibera negava il permesso a costruire nell’area di via del Brennero, dove adesso è previsto un parcheggio, la moschea e il centro culturale della comunità islamica, che da tempo ha acquistato i terreni
Ancora una volta la magistratura, questa volta amministrativa, interviene nei confronti di governi regionali del centrodestra. Accolto il ricorso di Boccia, annullata l’ordinanza della santelli