Un pullman di linea a due piani diretto in Italia è rimasto bloccato a causa di un guasto all’interno del traforo del Monte Bianco, a 6,5 km dall’imbocco francese
Era prevista l’audizione di un testimone-chiave dell”inchiesta, l”architetto Fabio Zita, già dirigente della Regione Toscana all”ufficio Via (Valutazione impatto ambientale). Rinviata al 4 giugno
E’ necessario che si adotti, presto e bene, con dibattito pubblico – conclude l”associazione -, una scelta condivisa, improntata al buon governo della spesa, al rispetto del territorio e dell”ambiente, alle esigenze della popolazione
Telt ha annunciato al premier Conte l’intenzione di avviare la prima fase di candidatura. Una scelta obbligata per non perdere 300 degli 813 milioni di euro della prima tranche di contributi comunitari
Per i media francesi, Borne si è detta fiduciosa sulla decisione del governo italiano, che ha ricevuto un’analisi dei costi benefici, non ancora condivisa con Parigi.
I sindacati chiedono la ripresa dei lavori per lo scavo del tunnel, ma il Comitato che si oppone alla grande opera illustra tutti gli elementi negativi che ancora permangono per proseguirla
Legambiente stila una lunga lista di linee di metropolitane e tram indispensabili a recuperare i problemi di congestione del traffico a Roma, Torino, Bologna, Palermo, Cagliari
In Toscana per fortuna la situazione è effervescente, ma non ci sono moti di protesta, scontri di piazza, cariche della polizia, anzi si discute molto civilmente e da parte di chi contesta l’opera si avanzano proposte per la salvaguardia dell’ambiente e delle persone