Aveva 64 anni
E’ morto Paolo Rossi, Pablito, goleador dell’Italia campione del mondo nell’82. Nuovo lutto nel calcio mondiale

Un altro gravissimo lutto per il calcio mondiale: a soli 64 anni è morto Paolo Rossi, iul grande Pablito, goleador dell’Italia campione del mondo nel 1982 in Spagna l’ex calciatore campione del mondo con l’Italia nel 1982. Ne ha dato notizia nella notte la moglie Federica Cappelletti, sul suo profilo Instagram. «Per sempre», ha scritto la Cappelletti pubblicando sul social network una foto di lei col marito. Con lui scompare un grande e una bravissima persona. Firenze Post esprime profondo cordoglo alla moglie, Federica Cappelletti, ex collega a La Nazione
Fnale da infarto
Fiorentina: Milenkovic al 98′ evita la sconfitta col Genoa (1-1). Var: gol annullato a Bonaventura. Pagelle
Il fiume è sempre un pericolo
Firenze: l’Arno in piena ci minaccia ancora. La foto scattata da Giani (che deve allertare il governo)

L’Arno ci minaccia ancora, 54 anni dopo la grande alluvione. Le arcate del Ponte Vecchio sono due fessure, due occhini stretti. E’ la piena che sta attraversando Firenze, stasera, 6 dicembre, dalle 22 in poi. La foto è stata scattata dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che l’ha postata sui social. Ma che ora deve svegliare Roma e l’Autorità di bacino, diventata la bella addormentata
La sfida determinante
Fiorentina-Genoa (lunedì, 20,45, Sky): vincere e basta. I tifosi ai viola: «Ragazzi, avete rotto…». Formazioni

Per la Fiorentina, impegnata lunedì sera, 7 dicembre, contro il Genoa (ore 20,45, diretta su Sky) è l’ultima chiamata prima di una crisi che potrebbe precipitare squadra e società in un baratro profondo. Non battere il Genoa, significherrebbe affrontare con il morale in terra il filotto di partite successive contro Atalanta (a Bergamo), quindi Sassuolo e Verona in casa e Juventus in trasferta. Onestamente, la rosa non è da bassifondi della classifica. Però ora è smarrita, disorientata, senza riferimenti. L’elenco dei convocati
Il provvidemnto completo del Governatore
Coronavirus, ordinanza di Giani: Toscana arancione, ma ci si può spostare in altri comuni. Ecco perchè

Sarà possibile spostarsi in comuni limitrofi per prodotti necessari alle proprie esigenze o per maggiore convenienza economica, anche per accedere ai ristoranti con asporto, e per usufruire, in caso di rapporto fiduciario consolidato, di attività e servizi alla persona (ad esempio parrucchieri, estetisti, carrozzieri). E tutti gli altri casi
La conferenza stampa del Premier
Dpcm in vigore da venerdì 4 dicembre al 7 gennaio. Governo contro tutti. Conte: Natale blindato

Ultima messa alle 20,30: Gesù Bambino nascerà 3 ore e mezzo prima. Entra in vigore subito, il nuovo Dpcm: ossia da venerdì 4 dicembre. Fino al 7 gennaio. Forte raccomandazione per cenoni e pranzi di Natale e Capodanno: evitare riunioni in casa con troppa gente. Il premier, Giuseppe Conte, dice che non è possibile mandare gli agenti ma il governo invita a non ricevere non conviventi
Da fonti di Palazzo Chigi
Dpcm di Natale 2020: bozza stanotte alle Regioni. Poi firma e conferenza stampa di Conte

Il governo ha chiarito la sua volontà: niente spostamenti da un comune all’altro per Natale, Santo Stefano e Capodanno. La bozza del dpcm con le nuove misure per il contrasto al contagio da Covid sarà inviata alle Regioni nella notte fra oggi, mercoledì 2, e domani giovedì 3 dicembre. Quindi la firma dl Premier e la celebrazione del provvedimento in diretta tv
I dati del bollettino della Regione
Coronavirus in Toscana: 45 morti, oggi 2 dicembre: E i contagi risalgono: 776

Il numero dei morti da coronavirus, anche in Toscana, continua ad essere rilevante: 45, oggi 2 dicembre, di cui 25 uomini e 20 donne, con età media di 81 anni. E risalgono un po’ i nuovi contagi: 776 (421 identificati in corso di tracciamento e 355 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 0,7% in più rispetto al totale del giorno precedente