Skip to main content

Bolletta Enel: rischio stangata. Con il decreto concorrenza il prezzo potrebbe aumentare di 4 volte

Bolletta enel
Bolletta enel

ROMA – Una norma contenuta nel ddl Concorrenza ora all’esame del Senato potrebbe provocare un’altra stangata per i portafogli dei consumatori con l’innalzamento delle bollette elettriche. Si dice dal 2018. Infatti la fine del mercato tutelato partirà da quella data e rischia di portare ad un aumento importante delle bollette. Attualmente le famiglie e le piccole e medie imprese che non hanno ancora scelto il loro fornitore sul libero mercato, sono fornite dall’Acquirente unico, la società pubblica che acquista elettricità per il mercato tutelato.

Con la fine di questo mercato i 25 milioni di utenti che ora sono nella questa fascia protetta devono per forza migrare sul libero mercato. Nella nuova versione del ddl concorrenza coloro che a quella data non hanno fatto il salto nel libero mercato verranno riforniti, per un periodo di transizione, da un «servizio di salvaguardia». Le utenze verranno assegnate ai fornitori di energia attraverso aste, a condizioni che incentivino il passaggio al mercato libero.

Questo servizio di salvaguardia potrà costare anche quattro volte il normale prezzo dell’energia. Le associazioni dei consumatori hanno sollevato il problema con una lettera a Renzi ma finora non c’è stato alcun cambiamento. Le bollette quindi rischiano di schizzare in alto. L’aggravio risulterà ancora maggiore perchè nel costo dell’energia confluirà pure quello del canone Rai

bolletta, elettrica. aumenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741