Museo di Casa Martelli, un programma di novità
Il Museo di Casa Martelli riapre le porte dopo la pausa estiva, con un programma ancora più ricco per i visitatori. Sarà possibile prenotare le visite guidate per percorrere l’evoluzione di una casa abitata in passato da una famiglia e trasformata dopo in museo. Le visite si svolgeranno due volte a settimana, in tre orari diversi: il giovedì alle 15.30 , 14:00 e 17:00 e il sabato alle ore 9:00, 10:30 e 12:00.
Con l’obiettivo di creare momenti di piacevole cultura e di migliorare l’ accesso e il godimento di questo patrimonio artistico fiorentino, si svolgeranno «I giovedì di Casa Martelli» . Una serie di appuntamenti pomeridiani, cominciati proprio oggi pomeriggio con una conferenza di Giovanni Serafini, «Carlo Dolci tra devozione e naturalismo». Un intervento sulle opere del pittore Carlo Dolci. contornate dal contesto culturale creatosi a Firenze, tra la religiosità dei Medici e la scienza di Galileo.
La prenotazione alle visite è necessaria e si effettua contattando Firenze Musei al numero 055294883.
Una novità invece per il programma di visite guidate della Sezione didattica del Polo Museale, dedicate agli studenti. Si tratta di un libro-guida, «Una casa che diventa museo: una famiglia e la sua storia» di Francesca Fiorelli Malesci. Questo testo aiuta i ragazzi, e non solo, a seguire una traccia dettagliata che facilita la visita all’interno della casa. Il libro non racconta quindi la storia del palazzo ma piuttosto ne rivela il vissuto. La guida è acquistabile direttamente presso il bookshop delle Cappelle Medicee.