Concordia: 4 non autorizzati sul relitto, foto-ricordo e souvenir
ISOLA DEL GIGLIO (GR) – Stavano portando via, come souvenir, degli oggetti della nave, e si stavano facendo scattare delle foto-ricordo sopra la Concordia, i quattro addetti, tutti stranieri, della società Titan Salvage quando la notte scorsa la vigilanza privata del consorzio Titan Micoperi li ha sorpresi a bordo. Emerge dagli accertamenti dei carabinieri.
I quattro lavorano alla rimozione della nave all’Isola del Giglio, ma non erano stati autorizzati a salire sul relitto. Quando la vigilanza del consorzio Titan Micoperi ha rilevato la presenza di estranei, peraltro in ore notturne, ha chiamato i carabinieri. La società li ha sospesi dall’organico.
Sono stati denunciati per furto e per tentato furto i quattro intrusi sorpresi sul relitto la notte scorsa, intorno alle 1.30 nella zona del ponte 8, dove li ha visti un operatore della vigilanza notturna il quale poi, insieme ai colleghi, ha allertato i carabinieri. I quattro, un irlandese, un inglese e due sudafricane, sono stati trovati con un zaino vuoto recante il logo della nave Costa Concordia, portato via dal relitto. I quattro sono sommozzatori della Titan Salvage. Sono stati riconosciuti grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza e identificati successivamente dai carabinieri di una motovedetta.
Intanto a causa di condizioni meteo-marine fortemente avverse previste per il prossimo 11 novembre, la missione conoscitiva delle Commissioni VIII e IX della Camera all’Isola del Giglio sulla vicenda della Costa Concordia è stata annullata.