
Firenze, Fiorello rivive la leggenda di Modugno

FIRENZE – Giuseppe Fiorello ricorda Domenico Modugno attraverso le emozioni della sua infanzia, vissuta nella Sicilia degli anni Settanta.
«Penso che un sogno così», in programma al Teatro Verdi da domani, giovedì 27 a sabato 1 marzo, alle 20,45, e domenica 2 marzo, alle ore 16,45, è lo spettacolo-racconto della vita di Mimì, ma anche dell’Italia, di fatti e personaggi protagonisti di quell’epoca felice.
Giuseppe Fiorello, nella sua interpretazione musicale, trasmetterà al pubblico ciò che Modugno ha lasciato dentro il suo cuore. Persone, vicende e un passato lontano che diventano presenti in questo omaggio a chi, come lui, era un ragazzo del sud che ha inseguito sogni, passioni, cinema e musica.
GLI ALTRI TEATRI- Penso che un sogno così, proseguirà con altre due tappe in Toscana, lunedì 3 marzo al nuovo Teatro Verdi di Montecatini Terme, alle ore 21,00, e, da mercoledì 5 a venerdì 7 marzo, ore 21,15, al Teatro dei Rinnovati di Siena.
GIUSEPPE FIORELLO – Nel corso della sua carriera, Giuseppe Fiorello ha fatto parte, nel 1994, del gruppo di Radio Deejay, collaborando con le voci di Marco Baldini, Luca Laurenti e Amadeus. Tre anni più tardi si affaccia nel mondo del cinema grazie all’incontro con lo scrittore Niccolò Ammanniti che lo fa debuttare come attore nel film “L’ultimo capodanno” per la regia di Marco Risi. E’ stato anche scelto come attore nel film Baarìa (2009) di Giuseppe Tornatore.
Successivamente comincia una lunga serie di fiction tv della rete Rai, come nel 2010 in «Lo scandalo della Banca Romana» e «Il sorteggio», film televisivo presentato in anteprima nazionale al Roma Fiction Fest di quell’anno. Lo scorso maggio 2013, Giuseppe Fiorello ha iniziato a lavorare al film tv «L’oro di Scampia», andato in onda a febbraio 2014. si tratta di una storia liberamente ispirata a Gianni e Pino Maddaloni, un padre ed un figlio che vivono tra le difficoltà di Scampia e che riescono vincere la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Sidney del 2001.
PENSO CHE UN SOGNO COSì… – GIUSEPPE FIORELLO
Di: Giuseppe Fiorello e Vittorio Moroni
Regia di: Giampiero Solari
Musiche dal vivo da: Daniele Bonaviri e Fabrizio Palma
DOVE: Teatro Verdi di Firenze, Teatro Verdi di Montecatini Terme e Teatro dei Rinnovati di Sena
GIORNI E ORARI:
- Teatro Verdi di Firenze – da giovedì 27 a sabato 1 marzo, alle 20,45 e domenica 2 marzo, alle ore 16,45.
- Teatro Verdi di Montecatini Terme – lunedì 3 marzo alle ore 21,00
- Teatro dei Rinnovati di Siena – da mercoledì 5 a venerdì 7 marzo , ore 21,15