Trenitalia: dalle 23 di venerdì 21 novembre alle 12 di domenica 23, sulla Firenze-Roma ritardi fino a 40 minuti. E possibili cancellazioni sui treni regionali


FIRENZE – Un fine settimana all’insegna del potenziamento tecnologico per RFI sulle linee Firenze-Roma. Dalle 23 di Venerdì 21 alle 12 di domenica 23 novembre, la circolazione ferroviaria sulle linee direttissima e convenzionale potrà subire modifiche ai treni regionali e intercity.
L’intervento riguarda l’upgrading tecnologico, in particolar modo gli apparati di telecomando della circolazione ferroviaria, la rete di trasmissione dati funzionale al sistema di informazioni al pubblico e quella telefonica per la gestione del traffico. I lavori sono mirati a produrre miglioramenti per la qualità del servizio, ma intanto procureranno disagi ammessi dalle stesse Ferrovie. Infatti le modifiche alla circolazione nella notte del 21 e 22 novembre per i treni intercity e intercity notte sulla linea convenzionale potranno subire un allungamento dei tempi di percorrenza fino a 40 minuti.
Sabato 22 novembre, le variazioni di percorso riguarderanno i convogli regionali, in particolare quelli Firenze – Borgo San Lorenzo via Pontassieve, nonché sulle linee Firenze – Foligno/Roma con allungamenti dei tempi di viaggio fino a 15 minuti. Potranno verificarsi anche cancellazioni in alcuni casi servizi sostitutivi con autobus.
Nella notte tra sabato e domenica 23, invece, i treni intercity e intercity notte della Direttissima non effettueranno fermate ad Arezzo, Terontola, Chiusi e Orvieto. Si potranno verificarea anche allungamenti dei tempi di viaggio fino a 15 minuti sulla linea Firenze – Borgo San Lorenzo via Pontassieve, nonché sulle linee Firenze – Foligno/Roma.
Fino alle 12 di domenica 23 novembre i treni intercity attenderanno nelle stazioni la riattivazione della linea Convenzionale con allungamento dei tempi di viaggio fino a 30 minuti.
Al termine dell’intervento la circolazione ferroviaria sulla linea convenzionale continuerà ad essere gestita dalla Sala Operativa Regionale, mentre quella della Direttissima sarà governata dalla Sala Esercizio Rete Alta Velocità. Le modifiche e le variazioni al programma di circolazione dei treni sono già consultabili su trenitalia.com.