
Regali di Natale: spesi 4 miliardi. Solo l’8% degli italiani ha rinunciato per la crisi

Roma– In questo Natale, le famiglie italiane hanno scartato, o stanno ancora scartando, regali per un valore di 3,9 miliardi con un taglio in valore del 5 per cento rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti (su dati Deloitte), dalla quale viene fuori che si e’ preferito tagliare sul costo del singolo regalo piuttosto che ridurre il numero dei beneficiari e cosi si e’ ridotta la spesa media per ogni singolo dono. Uno su tre – sottolinea la Coldiretti – ha speso in regali meno di cento euro, circa la meta’ (45%) tra i cento ed i duecento euro mentre una minoranza del 21 per cento più di duecento euro. Dalla stessa indagine risulta che solo l’8%, quest’anno, ha rinunciato a fare regali, ma la crisi si è fatta sentire nelle attese con il 54% degli italiani che ha “chiesto” di trovare sotto l’albero qualcosa che gli servisse, ma che ha rimandato di acquistare, mentre solo il 19% – continua la Coldiretti – ha “sognato” un regalo sfizioso che non si poteva’ permettere.
Significativo è anche il fatto che ben il 24% degli italiani ha regalato un oggetto che già possedeva e che non aveva utilizzato. Ossia il regalo riciclato. Sul podio dei regali più gettonati salgono capi d’abbigliamento e accessori per (42%); i prodotti alimentari, anche nei tradizionali cesti ( 37%) e i libri (34%) . Nella scelta dei regali per i bambini, privilegiato il contenuto educativo (54 %), la tradizione (22 %), e l’innovazione (15%) ma in salita sono i doni green (7%), mentre solo pochi (2 %) hanno seguito la moda.
