Skip to main content

Weekend 16 e 17 maggio a Firenze e Toscana: Notte dei Musei (biglietti a 1 euro), Festa del grillo (in gabbia, ma finto), Artigianato

"Artigianato e Palazzo", a Palazzo Corsini fino a domenica 17 maggio
“Artigianato e Palazzo”, a Palazzo Corsini fino a domenica 17 maggio

NOTTE DEI MUSEI

La sera di sabato 16 maggio, in occasione della Notte dei Musei, i principali luoghi della cultura statali di tutta Italia saranno visitabili al costo simbolico di un euro, dalle 20 alle 24, oppure, in alcuni casi come a Firenze, dalle 19 alle 23. Sul sito www.beniculturali.it/nottedeimusei è disponibile l’elenco dei musei e delle aree archeologiche che aderiscono.

In Toscana rimarranno aperti:

ANGHIARI

il Museo Statale – Palazzo Taglieschi

AREZZO

Il Museo Archeologico Statale «C. Cilnio Mecenate» e il Museo di Casa Vasari

FIRENZE

Il Complesso monumentale «Le Pagliere» – Giardino delle ex Scuderie Reali, il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, la Galleria degli Uffizi, il Cenacolo di Andrea del Sarto, il Museo di San Marco, il Museo Nazionale del Bargello, la Villa Medicea della Petraia, l’Opificio delle Pietre Dure.

CERRETO GUIDI

Villa Medicea e Museo storico della caccia e del territorio

PORTOFERRAIO – ISOLA D’ELBA

Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche – «Villa di San Martino» e il Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche – «Palazzina dei Mulini»

GROSSETO

L’Area Archeologica di Roselle.

PISA

Il Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Pisa (a Calci), il Museo Nazionale di San Matteo, Museo Nazionale Palazzo Reale

MONSUMMANO TERME

Museo Nazionale di Casa Giusti.

PISTOIA

L’Ex Oratorio del Tau, la Chiesa di San Desiderio, la Fortezza di S. Barbara

CARMIGNANO

L’Area Archeologica di Montefortini.

CHIUSI e SIENA

Il Museo Archeologico Nazionale di Chiusi e la Pinacoteca Nazionale di Siena.

 

Polemica sul ritorno della festa con il grillo vero in gabbia
Polemica sul ritorno della festa con il grillo vero in gabbia

FIRENZE

Festa del grillo – Torna come ogni anno alle Cascine la Festa del grillo di antichissima tradizione: domenica 17 maggio, celebrazione cattolica dell’Ascensione di Gesù. Ma, come è noto, i grilli in gabbia offerti ai bambini non sono veri, sono di gomma o di legno, dopo che il Comune ha vietato l’uso e la vendita degli animaletti. Resta comunque un’occasione di svago per tutti, fra stand, giochi e musica.

Festa dell’Isolotto – Domenica 17 maggio in piazza dell’Isolotto, dalle 10 alle 19.30, si concludono con una grande festa le iniziative legate ai 60 anni del quartiere dell’Isolotto.

DeeJay Ten – Torna domenica 17 maggio la competizione podistica Deejay ten, organizzata da radio DeeJay. Iscrizioni possibili anche sabato 16 dalle 10 del mattino in piazza Santa Croce. Info DeeJay Ten.

Ennio Morricone – Al Mandela Forum, sabato 16 maggio, il concerto del maestro Ennio Morricone. Ultimi biglietti disponibili: clicca qui per acquistarli online.

Gigi Proietti – L’attore romano è fino a domenica 17 maggio al Teatro Verdi con lo spettacolo «Cavalli di battaglia», dopo tre anni di assenza dal palcoscenico: interpreterà i pezzi migliori, gli intramontabili, quelli che solitamente il pubblico pretende di vedere. Clicca qui per info e biglietti.

Artigianato e Palazzo – Al Giardino Corsini, fino a domenica 17 maggio, la storica rassegna Artigianato e Palazzo dedicata ai maestri artigiani, alle loro creazioni nella splendida cornice di uno dei palazzi più belli di Firenze.

Anteprima Mostra del Chianti – In piazza Santa Maria Novella, domenica 17 giugno, l’anteprima della 58ª mostra del Chianti, che si terrà a Montespertoli dal 30 maggio al 7 giugno.

AREZZO

Mostra mercato di tartarugheChelonian Expo è una mostra mercato dedicata alle tartarughe in cui sarà possibile acquistare e vendere nella più completa legalità esemplari provenienti dai migliori allevamenti italiani ed europei, trovare libri e riviste, cibo ed accessori per tartarughe. Area Fiere, sabato 16 e domenica 17 maggio.

PRATO

Prato a tutta Birra – Sabato 16 e domenica 17 maggio festival di musica e birra, al Parco Fiera di viale Guglielmo Marconi. Sabato sera, alle 22, il live della Bandabardò (ingresso 10 euro); domenica free entry con la Blues’n’Roll band.

LIDO DI CAMAIORE

Festival degli artisti di strada – Sabato 16 e domenica 17, dalle ore 16 alle ore 20, artisti, giocolieri, spettacoli di magia, bolle giganti, saltimbanchi nel centro del paese. Non mancheranno stand di artigianato e prodotti tipici.

PISA

Fiera di Sant’Ubaldo – La tradizionale Fiera di Sant’Ubaldo, in contemporanea con la Settimana delle Piagge, prosegue fino a domenica 17. La ricorrenza religiosa è accompagnata da manifestazioni culturali, musicali e sportive e dalla tradizionale Mostra Mercato del Fiore. Clicca qui per tutte le info.

VADA

Il principe Ranocchio –  A Vada (Rosignano Marittimo) manifestazione gastronomica che porterà nella piazza e nelle vie del paese iniziative ed eventi collegati al cibo e soprattutto al ranocchio, l’animale simbolo di Vada, antica terra di paludi. Clicca qui per tutte le info.

CASOLE D’ELSA

Fiera florovivaistica – La manifestazione che si terrà il 16 e il 17 maggio avrà come protagoniste, insieme ai fiori, anche le operose api e il loro magnifico prodotto. Nei due giorni di fiera saranno organizzate anche varie attività di animazione per bambini e adulti.


Domenico Coviello

Giornalista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo