Skip to main content

Unione Europea: stanziati 44 miliardi di aiuti per lo sviluppo dei paesi africani

Federica Mogherini
Federica Mogherini

BRUXELLES – Fondo europeo per lo sviluppo sostenibile, rafforzamento dell”assistenza tecnica e miglioramento dell’ambiente di impresa: sono questi i tre pilastri su cui poggia la strategia del Piano europeo di investimenti esterni (Epi) da 44 miliardi di euro, presentato dall’Alto rappresentante Federica Mogherini, per creare opportunità di investimento delle imprese europee soprattutto in Africa, promuovendo sviluppo e occupazione in quei Paesi. I 44 miliardi di euro – spiega Mogherini – sono più di quanto l’Ue investa sull’aiuto allo Sviluppo a livello mondiale, e siamo il primo donatore al mondo, quindi si tratta di un importo molto cospicuo, che può fare davvero la differenza nei Paesi su cui ci concentriamo”.

FONDO EUROPEO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE (Efsd) – E’ l’asse portante della strategia. Si attende che il fondo mobiliti 44 miliardi di investimenti, basati su 3,35 miliardi di contributi dal budget Ue e dal Fondo Ue di sviluppo, con una leva moltiplicatrice per 11-12. Al fine di accrescere la potenza di fuoco del fondo, Bruxelles chiede agli Stati e agli altri partner di raddoppiare i contributi europei, per arrivare ad un potenziale complessivo fino a 88 miliardi. La garanzia dell’Efsd ridurrà i rischi per gli investimenti privati, assorbendo eventuali perdite. Inoltre opererà come uno sportello unico per ricevere proposte da istituzioni finanziarie e altri investitori pubblici e privati.

RAFFORZAMENTO DELL’ASSISTENZA TECNICA – La Commissione Ue ha messo a disposizione importanti risorse per l’assistenza tecnica ai Paesi partner per lo sviluppo di un alto numero di progetti finanziabili. Attraverso le sue delegazioni ed in coordinamento con gli Stati membri la Commissione Ue eserciterà un”importante azione di accompagnamento, facilitando e sostenendo gli investitori di fronte alle sfide e alle opportunità presentate dai diversi Paesi. Bruxelles fornirà un’assistenza mirata per i rappresentanti del settore privato.

MIGLIORAMENTO DELL”AMBIENTE DI IMPRESA – Il piano europeo di investimenti rafforzerà il dialogo politico sociale ed economico tra l’Ue ed i Paesi partner per sviluppare contesti legali, politiche e istituzioni più efficaci, che promuovano stabilità economica e crescita inclusiva, nel rispetto dei diritti umani e contro corruzione e crimine organizzato. Tra le altre cose, si prevede inoltre la promozione di workshop, seminari, e gemellaggio di progetti. Questi ultimi sono iniziative che costituiscono la specialità dell’Unione europea, ma che alla fin fine non hanno poi sensibili ed efficaci ricadute sull’economia e sul progresso sociale dei paesi interessati. Speriamo bene.

africa, aiuti, fondi, mogherini, ue


Paolo Padoin

Già Prefetto di FirenzeMail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: