Skip to main content

Arezzo: Franco Gabrielli ricorda il sacrificio di Emanuele Petri, ucciso dalle nuove Br

AREZZO – Quattordici anni sono trascorsi  dalla morte del Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Emanuele Petri, ucciso da un colpo di pistola esploso da due terroristi delle Brigate Rosse, mentre espletava il servizio di scorta viaggiatori su un treno regionale in transito  sulla tratta Roma-Firenze, affiancato dai colleghi Bruno Fortunato e Giovanni Di Fronzo.

Una tragica  vicenda che colpì profondamente la Polizia Italiana e in particolare il Compartimento Polfer della Toscana presso il quale Petri, quarantottenne, nativo di Castiglion del Lago (PG) prestava servizio. Insignito per il suo eroico comportamento di medaglia d’oro al valor civile alla memoria, anche la caserma fiorentina della polizia ferroviaria di Porta al Prato,  così come altre strutture, porta oggi  il suo nome.

A quest’appuntamento non ha voluto mancare  il  Capo della Polizia Franco Gabrielli  che, con la sua presenza,  ha inteso  testimoniare l’affettuosa vicinanza  della Polizia di Stato alla moglie dello scomparso signora Alma e al figlio Angelo , anch’egli poliziotto. Tra l’altro, nell’ottobre 2003 il ruolo svolto dall’allora primo dirigente Franco Gabrielli nelle delicate indagini per la cattura dei brigatisti responsabili degli omicidi D’Antona, Biagi e Petri  gli valse la promozione a dirigente superiore della Polizia di Stato per meriti straordinari.

Alle cerimonie commemorative tenutesi  ad Arezzo e a Castiglion Fiorentino, alla presenza del  prefetto Clara Vaccaro e del questore  Bruno Failla, di Autorità civili e militari, di colleghi e di cittadini, hanno partecipato anche le rappresentanze di giovani studenti  del capoluogo, di Tuoro e di Castiglion F.no. Una corona d’alloro è stata deposta sotto la targa dedicatagli, che è collocata sulla facciata della stazione ferroviaria di Castiglion F.no.


Sergio Tinti

già Comandante Polizia Stradale della Toscana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo