Le regole dettate dall'intelligence
Terrorismo: nuove minacce dell’Isis, colpiremo l’Italia. Allerta massimo per Pasqua
ROMA – I servizi hanno lanciato l’allerta, pericolo attentati per Pasqua e quindi n Italia si è dato il via al piano antiterrorismo. L’allarme resta elevato, perché i blog e i siti vicini all’Isis stanno chiamando di nuovo alle armi.
L’ultimo, nell’ordine, è stato Al-Shafaq, le cui comunicazioni sono state intercettate dalla nostra intelligence. Ed è scattato il piano di contrasto emesso dalla questura di Roma e dal ministero dell’Interno proprio in vista della Pasqua.
L’Italia resta ancora al centro degli obiettivi dei killer del Califfo nero. L’invito è colpire capi di Stato, capi di governo, o altre figure istituzionali, realizzando attentati a bordo di aerei russi, turchi ed europei, con l’utilizzo di cinture esplosive. O anche di destinare fondi per finanziare infiltrazioni negli aeroporti arabi, così da posizionare bombe o facilitare l’imbarco di kamikaze a bordo.
Questa la nota riservata emessa nei giorni scorsi. Ora, però, dopo il nuovo attentato terroristico in Francia l’alert ha portato a un rafforzamento dei servizi di controllo e di vigilanza in tutti quegli spazi che «per la connotazione religiosa delle prossime festività», rappresentano «i luoghi simbolo della religione cattolica e delle altre confessioni», e sono quindi «obiettivi per il compimento di azioni improntate all’illegalità».
Sono state predisposte indagini preventive. «In particolare – viene specificato nel documento – il monitoraggio degli elementi legati al radicalismo religioso di tipo islamico». La Digos e gli uffici antiterrorismo si occuperanno anche di vigilare sugli immobili occupati abusivamente (come quello occupato dal Cpa Firenze Sud nella nostra città), per individuare problematiche legate a questi contesti sociali.
Maggiori controlli nelle moschee, nelle sale di preghiera, nelle strutture ricettive gestite da persone sospette, o comunque considerate contigue a formazioni terroristiche. Un focus informativo verrà pianificato in base ai dati e alle indicazioni che arriveranno dalle polizie marittime, di frontiera e doganali. Con particolare attenzione verso le donne, visto che l’ultima minaccia diffusa sul web ne ha evidenziato «un ruolo logistico» di grande importanza.
allarme, attentati, isis, pasqua, Sicurezza
