Skip to main content

Il Commissario Ue Oettinger offende nuovamente l’Italia, ma Di Maio replica per le rime

 

BRUXELLES – «Dobbiamo correggere le cifre che il vicepremier Luigi Di Maio ha dato sul contributo italiano all’Ue, non sono 20 miliardi all”anno, questa cifra è una caricatura». Torna di nuovo all’attacco, offendendo l’Italia il falco tedesco, commissario Ue al bilancio Guenther Oettinger in un’intervista a Politico.eu, ricordando che «l’Italia paga 14, 15, 16 miliardi l’anno ma se si prende in conto quel che ricevono dal bilancio Ue, questo lascia un contributo netto sui 3 miliardi l’anno. E i fondi Ue, aggiunge, vanno ai programmi di coesione, ricerche e infrastrutture, per
esempio al tunnel di base del Brennero in quanto gli stati membri sono in ultimo i beneficiari della politica di bilancio europea». Quanto alla minaccia di veto al bilancio Ue, «ne prendiamo nota, ma non abbiamo intenzione di reagire», ha detto Oettinger. Che comunque, bontà sua, ha amesso il fallimento dell’Ue nelle politiche migratorie, riconoscendo che «sino a due anni fa l’Europa dava
troppo poco sostegno all’Italia sui migranti. Da allora, però, la Commissione sta facendo quello che è in suo potere per aiutare l’Italia, perciò questa ha in noi un partner». Questa invece è affermazione che non corrisponde assolutamente alla verità, come dimostra l’assurda vicenda di Nave Diciotti, dalla quale la Ue si è chiamata vergognosamente fuori.

A queste parole ha replicato indirettamente Di maio quando ha affermato: «Il commissario Oettinger ammette che sui migranti siamo stati lasciati soli, e poi si accoda sulla scia del non si può fare. Una nota di Berlino parla ancora, nonostante tutto, dei sacri dogmi contenuti nei Trattati. Una visione miope e a tratti folle che non è capace di fotografare la realtà. Specialmente perché, per loro, i sacri Trattati si possono interpretare; altrimenti dovrebbero pagare miliardi di euro per il loro eccessivo export che danneggia tutto il sistema economico comunitario».

 


Paolo Padoin

Già Prefetto di Firenze Mail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo