Scuola: la norma sui furbetti del cartellino è inutile, lo dice il sindacato Anief

ROMA – «L’introduzione delle norme sull’assenteismo dei dipendenti pubblici, comprendenti analisi  biometriche e l’utilizzo della video sorveglianza, è inutile e illegittima». A bocciare le regole contenute nel decreto concretezza è l’Anief, l’associazione sindacale insegnanti e formatori, osservando che tra i dipendenti pubblici, solo 89 su 3 milioni sono stati licenziati per assenteismo. A tal proposito, secondo Anief, l’articolo 2 «vìola il regolamento europeo del trattamento dati e non risponde alle osservazioni del Garante sulla privacy che ha espresso la necessità di adottare sul tema opportune cautele».

Inoltre, rimarca il sindacato, non tiene conto di quanto disposto nella sentenza della Cassazione 11025 in merito all’attestazione della presenza dei docenti universitari, nella quale si parla di
cartellino di presenza non obbligatorio.

cartellino, furbetti, scuola


Paolo Padoin

Già Prefetto di Firenze Mail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da Toscana Comunicazione srl
Registro Operatori della Comunicazione n° 23080