Chievo-Fiorentina (domenica ore 12,30 diretta su Dazn): messaggio di Muriel ai tifosi. Formazioni

Muriel: baci e messaggio ai tifosi viola

FIRENZE –  A Verona, contro il Chievo (domenica, ore 12,30, diretta su Dazn), si va verso la conferma del tridente Chiesa-Simeone-Muriel, con quest’ultimo particolarmente atteso dopo la doppietta di domenica scorsa alla Sampdoria. Sul suo profilo Instagram, Muriel ha scritto: «Sono tornato a sorridere, a far gol e a far  sorridere, non volevo altro, Firenze è nuova vita per me, un’altra vita, grazie per l’accoglienza. Non faccio promesse, non faccio proclami, non vendo sogni. Ma ho una certezza: da qui inizia una nuova storia, la mia. E spero possa essere bellissima». Il tutto corredato da una propria fotografia mentre lancia baci verso i tifosi.

PIOLI – Sì, è quasi scontato che Pioli possa schierare il tridente: Chiesa, Muriel, Simeone. In difesa il giovane Hancko al posto di Biraghi. Vitor Hugo? Dopo il gesto inconsulto – quel pallone schiaffeggiato con la mano in area – l’allenatore ha deciso di non escluderlo, ma ora è sicuramente sotto osservazione. A metà campo torna Benassi, Per il resto, c’è anche Marko Pjaca tra i 22 convocati per la trasferta contro il Chievo. La presenza dell’attaccante croato, da giorni accostato al Genoa che lo ha chiesto alla Juventus proprietaria del
cartellino, conferma quanto affermato ieri dal tecnico della Fiorentina e trapelato dagli ambienti viola: il giocatore non avrebbe mai espresso la volontà di lasciare Firenze dov’è arrivato in prestito in estate per 2 milioni di euro. Tra i convocati spicca anche la prima volta di Pietro Terracciano, maglia numero 23, il portiere arrivato dall’Empoli in prestito all”interno della trattativa che ha portato in
azzurro Dragowski insofferente nel ruolo di vice-Lafont.

DIKS – Dopo un periodo di stop per infortunio, si rivede anche l’esterno Diks, che che dovrebbe comunque partire dalla panchina. Assenti per squalifica Biraghi ed Edimilson Fernandes, cosa che obbligherà Pioli a fare qualche cambio nella formazione titolare: al posto dell’esterno sinistro giostrerà il giovane slovacco Hancko che ha già debuttato in A in questa stagione, mentre a centrocampo, come detto, dovrebbe rientrare Benassi (escluso con la Sampdoria e favorito al momento su Norgaard) insieme a Veretout e Gerson. Il Chievo di DiCarlo, ultimo in classifica, non è comunque quello battuto 6-1 a Firenze all’andata. C’è chi pronostica vittoria facile. Io, invece, chiedo alla Fiorentina una prestazione ad alto livello.

Probabili formazioni

Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; De Paoli, Tomovic, Rossettini, Jaroszynki; Rigoni, Radovanovic, Hetemaj; Giaccherini; Stepinski, Pellissier. Allenatore: Di Carlo

Indisponibili: Seculin, Cacciatore, Obi

Squalificati: Kiyine, Bani

Fiorentina (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Ger. Pezzella, Vitor Hugo, Hancko; Gerson, Veretout, Benassi, Chiesa, Simeone, Muriel. Allenatore: Pioli.

Indisponibili:

Squalificati: Fernandes, Biraghi

Arbitro: Chiffi (Padova)

 

Chievo, Fiorentina, Muriel


Ernesto Giusti


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: