
Santa Giustina (Bl): Migranti, problema o opportunità, dibattito interessante e partecipato (video)
SANTA GIUSTINA (Bl) – Nella sala parrocchiale, nel quadro del ciclo di incontri Parliamo di …diritto, si è tenuto un vivace e appassioante dibattito, presente un pubblico numeroso, interessato e competente, sul tema del giorno, «migranti problema o opportunità». Su iniziativa del dinamico Don Giuseppe Bratti, l’Avv Federico Garlet ha introdotto il tema, passando la parola ai due relatori, padre Gabriele Beltrami dell’Ufficio Stampa dei Pp. Scalabriniani, e il dr. Paolo Padoin, autore di un recente volume «Migranti, tra accoglienza, respingimenti e protezione internazionale», edito da Pietro Pintore, Torino.
Due testimonianze e due esperienze diverse, ma convergenti, da un lato la posizione, esposta in modo molto equilibrato e approfondito, del mondo cattolico, critico nei confronti di certe politiche governative. Dall’altra il parere di un uomo delle istituzioni con un’ampia esperienza in materia.
Padre Beltrami ha portato a testimonianza delle sue tesi numerosi documenti dai quali sono emerse le contraddizioni del mondo politico e dei mass media, concentrando il focus del suo intervento sulla comunicazione del tema migratorio e sul problema delle fake news; questioni in merito alle quali ha evidenziato alcuni casi esemplificativi.
Il prefetto Padoin ha illustrato le regole internazionali, europee e nazionali, che regolano il fenomeno, ben documentate nel suo libro Migranti, portando esempi concreti di come prefetture, sindaci, Caritas e comunità locali suppliscono spesso alle carenze dell’azione politica. I lati positivi e negativi dell’immigrazione non ci debbono far dimenticare che si tratta di un problema col quale dovremo confrontarci anche negli anni a venire, ed è auspicabile che l’Unione Europea, la grande assente e la grande accusata in materia, si dia una smossa e intervenga efficacemente per regolare il problema.
Numerose le domande e le opinioni espresse dal pubblico in sala. Una nuova importante iniziativa, coronata da successo, di don Giuseppe Bratti e del suo gruppo di giovani, che dimostrano come in realtà vivaci, anche se piccole, si riesca a informare e rendere partecipi dei problemi più importanti le popolazioni, mettendo da parte grandi media e talk show che, come è stato rilevato, non contribuiscono certo a far chiarezza. Un’interessante intervista pubblicata dal giornale online L’Amico del popolo riassume bene lo spirito della serata. (video sotto)