
Il circuito del Mugello compie 45 anni, fu terminato il 23 giugno 1974

FIRENZE – Il bel libro di Eugenio Giani, Samus >Editore, 2018, «La Toscana giorno per giorno», riporta a 195, la notizia che esatamente il 23 giugno 1974, vale a dire 45 anni fa, nasceva l’Autodromo del Mugello a Scarperia Sann Piero.
«Le strade del Mugello, tra Scarperia, Firenzuola, il Passo della Futa e San Piero a Sieve, sono state teatro delle imprese di assi del volante (e del manubrio) entrati nel mito (…): Il circuito stradale del Mugello, oscurato negli anni Trenta dal prestigio della Mille Miglia (..), si riprese con gli interessi la popolarità negli anni Sessanta (…) Dopo la sua abolizione intervenuta nel 1970 in conseguenza di un tragico incidente nel quale perse la vita un bambino che assisteva alle prove, si avvertì l’esigenza di dotare il territorio di un circuito motoristico dotato di tutti gli accorgimenti(..) per garantire la sicurezza dei piloti e del pubblico. L’Autodromo del Mugello, iniziato nel 1972 (..) fu inaugurato il 23 giugno 1974. (…) Il circuito ospita annualmente il Gran Premio motociclistico d’Italia, tappa del motomondiale: nel 1988 è stato acquistato dalla Ferrari che, adeguata la sicurezza, lo impiega anche per i propri test».
In occasione delle gare motoristiche è sempre meta di decine di migliaia di appassionati che riempiono le zone riservate al pubblico per ammirare i propri beniamini al manubrio delle potenti moto e ascoltare il rombo dei motori.
