Skip to main content

Musei: grande successo per la domenica gratuita. Uffizi 7.240 visitatori, Palazzo Pitti 6.505, Boboli 6.444

ANSA/ UFFIZI GALLERY PRESS OFFICE/ MAURIZIO DEGL’INNOCENTI

ROMA  – Ancora un’edizione di successo per la domenica al museo, la promozione del ministero per i beni e le attivita’culturali e per il turismo che prevede l’ingresso gratuito nemusei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Introdotta dal ministro Franceschini nel luglio 2014, dalla prima edizione sono stati oltre 17 milioni i visitatori accolti gratuitamente dai musei statali e dai tanti musei civici che aderiscono alla promozione.  Ecco alcuni dei principali dati di oggi, domenica due febbraio duemilaventi.

Parco archeologico del Colosseo: 20.619- Pompei: 8.790- Galleria degli uffizi: 7.240- Museo nazionale romano: 7.723- Musei Reali Torino: 6.512- Palazzo Pitti: 6.505- Giardino di Boboli: 6.444- Museo archeologico nazionale di Napoli: 6.328- Galleria dell’Accademia di Firenze: 5.710- Palazzo Reale di Napoli 4.489- Gallerie Nazionali Barberini Corsini: 4.344 (Palazzo Barberini3.443, Galleria Corsini 901)- Musei del Bargello: 4.240 (Museo Cappelle Medicee: 1.820, MuseoNazionale Bargello: 1.360, Museo Palazzo Davanzati: 1.060)- Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea: 3.964- Museo di Capodimonte: 3.867 (1974 nel Real Bosco)- Pinacoteca di Brera: 3.738- Complesso della Pilotta di Parma: 3.550- Castello scaligero di Sirmione: 2.945;- Villa d’Este: 2.479- Grotte di catullo: 2.427;- Palazzo Ducale di Mantova: 2.407

domenica, gratis, musei

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741