Skip to main content

Coronavirus, Trump avvisa l’Onu: «Usa via dall’Oms nel 2021». Ma Biden rilancia: «Se vinco io resteremo»

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump

WASHINGTON – Ha tenuto fede alla minaccia, Donald Trump. Ora è ufficiale: gli Stati Uniti si ritirano dall’Organizzazione mondiale della sanità. La polemica sul coronavirus, con l’accusa di Trump all’Oms di aver coperto la Cina mentre esplodeva il contagio, ha avuto seguito. La lettera di notifica è stata inviata dall’amministrazione Trump al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite. La decisione però entrera’ in vigore il 6 luglio del 2021, visto l’obbligo di preavviso un anno prima. Nel frattempo gli Stati Uniti dovranno onorare tutti gli impegni per l’anno in corso, compresi gli obblighi finanziari. Non e’ dunque detto che l’uscita degli Usa dall’Oms si concretizzi davvero, viste le elezioni presidenziali americane del prossimo 3 novembre che potrebbero non rivedere una conferma di Donald Trump.

L’eventuale entrata in vigore del ritiro Usa il prossimo anno, comunque, per il momento non intacca l’operativita’ dell’Oms nel pieno della lotta al coronavirus, con 11,6 milioni di contagi e mezzo milione di morti in tutto il mondo.

«Gli Stati Uniti si uniranno di nuovo all’Oms nel primo giorno della mia presidenza», ha detto il candidato democratico alla Casa Bianca,Joe Biden, condannando la decisione dell’amministrazione Trump che ha notificato all’Onu l’uscita degli Usa dall’organizzazione internazionale.

Biden, elezioni Usa, Organizzazione mondiale della sanità, stati uniti, Trump


Ernesto Giusti


Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741