Skip to main content

Dante: nel 2021 un anno di celebrazioni a Firenze. Calendario degli eventi presentato con Franceschini

Dante Alighieri

FIRENZE – La città che lo cacciò, Firenze, s’inchinerà a Dante Alighieri nei settecento anni dalla morte, nel 2021. Da una lettura integrale in 20 serate della Divina Commedia allo spettacolo teatrale Progetto Inferno con la regia di Bob Wilson; dal convegno Ghibellin fuggiasco. L’Italia politica al tempo di Dante, alla mostra multimediale Dante Poeta Eterno a cura dell’artista Felice Limosani; dai concerti diretti dai maestri Riccardo Muti e Zubin Mehta alla mostra di documenti storici Dante e il suo tempo nelle biblioteche fiorentine: sono decine le iniziative del calendario promosso dal Comune di Firenze, con la collaborazione di tutte le principali istituzioni culturali della città, per celebrare il suo cittadino illustre, Dante Alighieri, nel corso del 2021, in occasione dei 700 anni dalla morte.

Il sindaco Dario Nardella e l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi,alla presenza del ministro per i Beni culturali e del turismo Dario Franceschini e insieme ad enti, associazioni e istituzioni coinvolte, hanno illustrato oggi, 2 ottobre, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, le principali iniziative che celebreranno la figura del Sommo Poeta. «Un programma di altissimo livello – ha detto Nardella – che riunisce tutte insieme iniziative e istituzioni di grande prestigio, a partire dal Quirinale, dove domani inaugureremo una mostra del fotografo Massimo Sestini che poi sarà a Firenze e in altre capitali straniere, e che avrà il suo culmine nel museo della lingua italiana che nascerà a Santa Maria Novella. Dante è il simbolo e l’icona della cultura italiana nel mondo, ma è anche uno straordinario patrimonio popolare, non riservato alle élite, ma a disposizione di tutti».

700 anni dalla morte, celebrazioni, dante alighieri, eventi, Firenze, ministro Franceschini


Gilda Giusti

Redazione Firenze Post

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741