Skip to main content

Coronavirus in Toscana: 51 morti, oggi 19 novembre. E 1.972 nuovi contagi

FIRENZE – Sono 51 i morti per coronavirus di oggi, 19 novembre, in Toscana. Sempre tanti. Decisamente troppi. E’ l’ennesima strage di anziani: 26 uomini e 25 donne con età media di 82 anni. Scendono, sia pure di poche centinaia, i nuovi contagi: 1972 (1.304 identificati in corso di tracciamento e 668 da attività di screening), con età media di 49 anni (il 12% ha meno di 20 anni, il 22% tra 20 e 39 anni, il 35% tra 40 e 59 anni, il 20% tra 60 e 79 anni, l’11% ha 80 anni o più).  Il totale dei positivi da inizio pandemia sale a 88.677.

I decessi, come detto, sono 51: 26 uomini e 25 donne con un’età media di 82 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 15 a Firenze, 3 a Prato, 5 a Pistoia, 4 a Massa Carrara, 4 a Lucca, 8 a Pisa, 3 a Livorno, 4 a Arezzo, 3 a Siena, 2 residenti fuori Toscana. Sono 2.073 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 776 a Firenze, 119 a Prato, 160 a Pistoia, 243 a Massa Carrara, 211 a Lucca, 212 a Pisa, 129 a Livorno, 106 ad Arezzo, 57 a Siena, 41 a Grosseto, 19 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione. Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 55,6 x100.000 residenti contro il 78,2 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (124,7 x100.000), Firenze (76,7 x100.000) e Pistoia (54,7 x100.000), il più basso a Grosseto (18,5 x100.000).

I guariti crescono del 6,2% e raggiungono quota 32.480 (36,6% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.403.341, 17.830 in più rispetto a ieri, di cui l’11,1% positivo. Sono, invece, 8.244 i soggetti testati oggi (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 23,9% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 3.616 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi. Gli attualmente positivi sono oggi 54.124, +0,03% rispetto a ieri. I ricoverati sono 2.101 (14 in più rispetto a ieri), di cui 287 in terapia intensiva (5 in più). Si ricorda che a partire dal 24 giugno 2020, il Ministero della Salute ha modificato il sistema di rilevazione dei dati sulla diffusione del Covid-19. I casi positivi non sono più indicati secondo la provincia di notifica bensì in base alla provincia di residenza o domicilio.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 25.070 i casi complessivi a oggi a Firenze (561 in più rispetto a ieri), 7.799 a Prato (179 in più), 7.524 a Pistoia (198 in più), 5.538 a Massa (105 in più), 8.674 a Lucca (184 in più), 12.214 a Pisa (201 in più), 6.207 a Livorno (164 in più), 8.360 ad Arezzo (189 in più), 3.720 a Siena (81 in più), 3.016 a Grosseto (110 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 938, quindi, i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro (somma delle province di Firenze, Prato, Pistoia), 654 nella Nord Ovest (Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno), 380 nella Sud est (Arezzo, Siena, Grosseto).

La Toscana si trova al 7° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 2.378 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 2.108 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 3.026 casi x100.000 abitanti, Pisa con 2.915, Massa Carrara con 2.842, la più bassa Grosseto con 1.361. Complessivamente, 52.023 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano
prive di sintomi (stabili rispetto a ieri).

Sono 50.138 (878 in meno rispetto a ieri, meno 1,7%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 17.593, Nord Ovest 20.971, Sud Est 11.574). Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 2.101 (14 in più rispetto a ieri, più 0,7%), 287 in terapia intensiva (5 in più rispetto a ieri, più 1,8%).

Le persone complessivamente guarite sono 32.480 (1.907 in più rispetto a ieri, più 6,2%): 2.001 persone clinicamente guarite (35 in più rispetto a ieri, più 1,8%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 30.479 (1.872 in più rispetto a ieri, più 6,5%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

1.972 nuovi contagi, 51 decessi, coronavirus in Toscana, guarigioni, regione


Gilda Giusti

Redazione Firenze Post

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741