Murate Idea Park: aperto bando per artigiani digitali

FIRENZE – Murate Idea Park, incubatore di impresa progetto della scuola scienze aziendali e tecnologie industriali Piero Baldesi, apre ufficialmente il suo nuovo bando: Callforcraft, la call indirizzata alle pmi artigiane della città
metropolitana. La Callforcraft si inserisce come azione pilota nell’ambito del progetto europeo Crafts code – co-finanziato dal programma Interreg Europe – di cui il Comune di Firenze è capofila con la finalità di valorizzare il settore dell’artigianato a livello internazionale. Obiettivo del bando è quello di aiutare le aziende artigiane a migliorare la loro presenza online, attraverso l’ottimizzazione dell’utilizzo dell’e-commerce, dei social, e di tutti
gli strumenti digital che possono sostenere lo sviluppo di impresa.
Il programma di formazione e mentoring accelerato consisterà in 3 mesi di servizi e supporto alle pmi artigiane, con oltre 100 ore di formazione. Dopo il processo di valutazione sarà selezionato un numero massimo di 12 pmi, che parteciperanno a una serie di workshop di gruppo, sessioni pratiche e laboratori. Per i vincitori del bando è
prevista l’implementazione di siti internet, produzione di materiali grafici, fotografici e audiovisivi che rimarranno ad uso dei 12 soggetti selezionati, e l’erogazione di molti altri servizi per lo sviluppo del business messi a disposizione dai partner della call. Il bando è intrapreso, infatti, con il patrocinio del Comune di Firenze e della Camera di Commercio di Firenze, in main partnership con Artex, centro per l’artigianato artistico e tradizionale della
Toscana, Confartigianato Firenze e Cna Firenze, ed in collaborazione con Isia, Istituto superiore per le industrie artistiche, Ied, Istituto europeo di design, Fondazione studio Marangoni, Me-We srl.