Covid-19: da oggi 24 gennaio 5 regioni in arancione, le altre gialle. Le regole

 ANSA/ ANDREA MEROLA

ROMA – Da oggi, 24 gennaio,  salgono a 5 le regioni in zona arancione. Alla Valle d’Aosta (che ha rischiato di finire in rosso) si aggiungono Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Sicilia. Mentre alle regioni già in giallo si aggiungono anche Puglia e Sardegna. Secondo l’analisi stilata da Coldiretti su dati Istat 11,7 milioni di persone (in pratica 1 italiano su 5), entrano nella fascia intermedia di gravità epidemica a causa dell’incidenza dei contagi e del tasso di occupazione dei posti letto.

Mentre la stragrande maggioranza della popolazione, il 77%, risiede nelle regioni ancora gialle, Lombardia compresa, dove il passaggio all’arancione è stato scongiurato. Ma cosa cambia con il passaggio in zona arancione e quali attività saranno vietate? Dopo l’introduzione del Green pass rafforzato non cambia molto rispetto alle regioni in giallo e persino a quelle ancora in bianco. Ma vediamo in dettaglio.

Spostamenti
Senza Green pass sono consentiti gli spostamenti con mezzo proprio verso altri comuni della stessa regione o di altre regioni solo per lavoro, necessità, salute o per servizi non sospesi ma non disponibili nel proprio comune. Permessi invece anche senza certificato gli spostamenti con mezzo proprio da comuni di massimo 5.000 abitanti verso altri comuni entro i 30 km, eccetto il capoluogo di provincia.

Centri commerciali 
Senza Green pass o con il solo pass semplice non è consentito l’accesso ai negozi presenti nei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi, ad eccezione dei negozi di alimentari, edicole, librerie, farmacie e tabacchi.

Capienze bar e locali
Obbligo di Green pass rafforzato, in zona gialla così come in arancione. Nei bar, nei ristoranti e nelle altre attività di ristorazione non vi sono più limiti riguardo al numero di persone che possono sedersi allo stesso tavolo, purché sia mantenuto il rispetto delle capienze e delle regole per l’esercizio di queste attività stabilite negli specifici protocolli di settore.

 

arancione, regioni, regole


Paolo Padoin

Già Prefetto di Firenze Mail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da Toscana Comunicazione srl
Registro Operatori della Comunicazione n° 23080