
Mosca simula attacchi con missili balistici nucleari. Gli Usa rispondono col sistema missilistico Minuteman

MOSCA – Le forze russe si sono esercitate in attacchi simulati con missili capaci di trasportare testate nucleari nell’enclave occidentale di Kaliningrad, situata tra Polonia e Lituania: lo ha reso noto il ministero della Difesa in un comunicato. La Russia ha praticato “lanci elettronici” simulati di sistemi di missili balistici mobili Iskander con capacità nucleare, spiega la nota. Le esercitazioni hanno coinvolto più di 100 militari, che hanno anche eseguito “azioni in condizioni di radiazioni e contaminazione chimica”. Sono stati simulati attacchi singoli e multipli contro obiettivi come aeroporti e posti di comando di un finto nemico.
Ma gli Usa di Biden non stanno a guardare. Hanno presentato infatti il missile balistico intercontinentale LGM-30G Minuteman, un elemento essenziale delle forze di deterrenza strategica degli Stati Uniti sotto il controllo dell’US Air Force Global Strike Command. Il sistema d’arma Minuteman di oggi è il prodotto di quasi 60 anni di continuo miglioramento. L’attuale forza ICBM terrestre è composta da 400 missili Minuteman III situati presso il 90th Missile Wing sulla FE Warren AFB, presso il 341st Missile Wing sulla Malmstrom AFB e presso il 91st Missile Wing sulla Minot AFB.
In questo modo però la pace sembra allontanarsi sempre più.
