Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2022%2F03%2Fputxi

Cina e Russia: telefonata Xi- Putin, sostegno reciproco su temi di sovranità e sicurezza

Putxi
Putin e il presidente cinese Xi Inping

PECHINO – La Cina e’ disposta, insieme alla Russia, “a continuare a sostenersi a vicenda su questioni
riguardanti gli interessi fondamentali e le principali preoccupazioni come la sovranita’ e la sicurezza, a intensificare il coordinamento strategico tra i due Paesi e a rafforzare la comunicazione e il coordinamento nelle principali organizzazioni internazionali e regionali come Onu, Brics e Organizzazione per la cooperazione di Shanghai”.

Lo ha detto il presidente Xi Jinping all’omologo russo Vladimir Putin nella telefonata avuta nel pomeriggio, nel resoconto del network statale Cctv.

Le due parti, ha aggiunto Xi, dovrebbero promuovere la loro azione con i Paesi dei mercati
emergenti e in via di sviluppo che “dovrebbero unirsi e cooperare per lo sviluppo dell’ordine internazionale e della governance globale in una direzione piu’ giusta e ragionevole”.

Il presidente cinese ha anche sottolineato che dall’inizio del 2022, di fronte alle turbolenze e ai cambiamenti globali, le relazioni Cina-Russia “hanno mantenuto un buon ritmo di sviluppo”. La cooperazione economica e commerciale bilaterale sta avanzando “costantemente e il ponte Heihe-Blagoveshchensk e’ stato aperto al traffico, offrendo un nuovo canale per la connettivita’ tra i due Paesi”.

La parte cinese e’ disposta a collaborare con quella russa “per promuovere lo sviluppo costante e a lungo termine della cooperazione pragmatica bilaterale”.

Putin, sempre nel resoconto della Cctv, ha da parte sua affermato che, sotto la guida di Xi, la Cina ha ottenuto notevoli risultati in termini di sviluppo e la Russia esprime le sue piu’ sentite congratulazioni, riconoscendo che dall’inizio dell’anno la cooperazione bilaterale si e’ sviluppata costantemente. Mosca, inoltre, “sostiene l’iniziativa di sicurezza globale proposta dalla parte cinese e si oppone a qualsiasi forza che interferisca negli affari interni della Cina con il pretesto del cosiddetto Xinjiang, Hong Kong, Taiwan e su altre questioni ed e’ disposta a rafforzare la cooperazione multilaterale con la Cina”.

La saldatura politica ed economica fra Russia e Cina, e non solo. Questo i bel risultato della politica aggressiva antirussa di Biden e von der Leyen, appoggiati entusiasticamente da Draghi.


Padoin0

Paolo Padoin

Già Prefetto di FirenzeMail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP