Tromba d’aria a Massa, Spezia, Aulla, Pontremoli: tetti scoperchiati, alberi pericolanti, dissesti statici

I vigili del fuoco in azione

MASSA – Una tromba d’aria si è abbattuta ieri sera, 28 giugno 2022, tra la bassa Val di Vara e Val di Magra, nello Spezzino, provocando numerosi danni anche Massa. Aulla, Pontremoli, Fosdinovo, Fivizzano. Decine gli interventi dei vigili del fuoco e della protezione civile per rimuovere alberi e rami dalle strade. Alle squadre dei vigili del fuoco locali si sono aggiunti rinforzi da Prato, Pisa, Pistoia, Livorno.

A Ceparana un pino è precipitato sul tetto di una abitazione rendendola inagibile, la famiglia che vi abita è stata fatta sfollare. Nella zona tetti scoperchiati e auto in sosta colpite da alberi. Decine di interventi di vigili del fuoco, polizia locale e protezione civile per segnalazioni di danni.

Oltre che da una tromba d’aria, la provincia di Massa Carrara è stata colpita anche da forti temporali, con segnalati allagamenti. Vari gli interventi in corso: a Massa attivato anche il centro operativo comunale.
Ci sono stati anche problemi, che stanno rientrando spiega Enel, per l’energia elettrica a causa dei temporali caratterizzati da molte fulminazioni e per la caduta di alberi. Si e’ arrivati nella serata di ieri a un picco di circa 1.500-2000 clienti senza luce: i disagi via via sono in corso di risoluzione con l’intervento dei tecnici.

aulla, massa, pontremoli, Spezia, Tromba d'aria


Sandro Bennucci

Direttore del Firenze Post Scrivi al Direttore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da Toscana Comunicazione srl
Registro Operatori della Comunicazione n° 23080