Skip to main content

Re Carlo III, primo discorso alla Nazione: “Prometto di servire la Costituzione finché sarò in vita”

Re Carlo III (Photo by Daniel LEAL / AFP)

LONDRA – Il Re Carlo III ha rivolto il primo discorso ai suoi sudditi: “Mi rivolgo a voi oggi con un sentimento di profonda tristezza e dolore”. Con queste parole è iniziato il primo discorso di Re Carlo III alla nazione britannica dopo la morte della madre, la regina Elisabetta II.

“Rinnovo la promessa di mia madre di servirvi per tutta la mia vita”. “Nella devozione della Regina, oggi prometto di servire la Costituzione della nostra nazione finche sarò in vita nel Regno Unito e dovunque voi viviate. Sarò al vostro servizio con lealtà, rispetto e amore”. Così il re Carlo III nel suo primo discorso alla nazione.
E’ un “momento di grande cambiamento per la mia famiglia, conto sull’amore della mia adorata moglie Camilla. Da quando ci siamo sposati è diventata la mia regina consorte, so che sarà all’altezza del suo ruolo”, ha detto Carlo III. “William assumerà il titolo scozzese e sarà mio successore come duca di Cornovaglia, e assumerà le responsabilità che io ho assunto per 50 anni”.

“Provo affetto per Harry e Megan, spero che continuino a costruire la loro vita oltreoceano”. Così il re Carlo III nel suo primo discorso alla nazione.

Re Carlo è poi giunto a Buckingham Palace, per prendere formalmente possesso del trono ereditato dalla regina Elisabetta. Il nuovo sovrano, vestito l’abito scuro del lutto, è stato accolto dalla folla accalcata dietro le transenne in prossimità dell’ingresso e si è fermato a scambiare parole e strette di mano con diverse persone: ricevendo ad un tempo sorrisi, auguri e messaggi di condoglianze.

A Buckingham Palace ha ricevuto la prima ministra britannica Truss per la loro prima udienza. Come previsto dall’agenda di giornata, Carlo ha ricevuto nel pomeriggio la neo premier Tory, in carica da appena tre giorni dopo essere stata il quindicesimo e ultimo capo di governo designato martedì 6 dalla regina Elisabetta. Per Carlo si è trattato della prima udienza da sovrano.

La proclamazione formale di Carlo è attesa invece domenica, 11 settembre, con il giuramento di lealtà dei parlamentari nelle sue mani. Mentre per l’incoronazione solenne, i tempi saranno più lunghi: tra alcuni mesi, dopo la fase del lutto

Carlo III, discorso, sudditi


Paolo Padoin

Già Prefetto di Firenze Mail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741