Borse: Milano la peggiore in Europa (-1,16%), spread (250,7 punti) e prezzo gas (-7%) in rialzo

EPA/ALTEA TEJJIDO

MILANO – Milano conclude in deciso calo (-1,16% con il Ftse Mib a 20.961 punti sotto soglia 21.000), una seduta incerta, e fa peggio degli altri listini europei, anch’essi in rosso. Pesano l’allargamento dello spread e il rialzo dei rendimenti dei Btp già in tensione lunedì malgrado la buona accoglienza di Piazza Affari all’esito delle elezioni.

A spiccare nel finale è Amplifon (+3,86%) insieme a Saipem (+3,82%) grazie contratti per 1 miliardo in costa d’Avorio. Tim mette a segno una altro passo avanti (+3,41%) in attesa col nuovo governo e con esso dell’offerta di Cdp per la rete, oltre che per l’ipotesi di una vendita di Tim Brasil.

Bene anche Tenaris (+3,02%) e Nexi (+2,69%) quest’ultima sull’onda del nuovo piano In coda al paniere principale ci sono invece le utilities fra i rincari dell’energia e soprattutto del gas coi timori di una mancanza di meteno per superare l’inverno dopo i danni al Nord Stream: Terna -5,49%, Enel -5,4%, Hera -5,31%, A2a -4,08%, Snam -3,92%. Mps ha contenuto le perdite in chiusura all’1,8% (a 29,97 euro)  

Lo spread fra Btp e Bund, dunque, si allarga ancora, dopo il rialzo già visto lunedì dopo la tornata elettorale.  Conclude la seduta oltre la soglia dei 250 punti, a 250,7 per la precisione, sempre sui livelli di maggio 2020. Pur in un contesto di rendimenti dei titoli di stato in generale aumento, quello del Btp decennale arriva al 4,72% sui livelli del 2013.

Sale anche il prezzo del gas a Amsterdam, che ha concluso in rialzo del 7% a 186 euro al megawattora dopo aver toccato un picco di giornata nel finale oltre la soglia dei 200 euro arrivando a 207 euro (+19%).

borsa, milano, prezzo gas, spread

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da Toscana Comunicazione srl
Registro Operatori della Comunicazione n° 23080