Fiorentina: a Spezia solo per vincere (domenica, ore 15, Dazn). Ma Italiano dovrà stare attento alla “trappola” di Gotti. Formazioni


LA SPEZIA – Non parla di tattica, Vincenzo Italiano, il quale dovrebbe però aver imparato (vedi Lazio e Inter e, parzialmente, Basaksehir) che attaccare a lungo con la difesa alta diventa rischiosissimo. Viceversa, la partita di La Spezia (domenica, ore 15, diretta su Dazn), contro un avversario che vuole far punti ad ogni costo, dovrà essere affrontata con cautela. E determinazione. Tutto questo tenendo conto della partita successiva, a Marassi contro una Sampdoria messa piuttosto male e vogliosa di riprendersi. I viola, dunque, non potranno fallire il doppio appuntamento in Liguria, in mezzo al quale ci sarà la faticosa trasferta di Conference, a Riga, in Lettonia. Sulla carta, la Fiorentina ha un tasso tecnico superiore allo Spezia, ma in partite così difficili giocano tanti fattori. I tifosi liguri, per esempio, vorrebbero una vittoria anche per “vendicarsi” dello stesso Italiano, che decise di lasciarli per firmare il contratto con la Fiorentina. Ma soprattutto è la voglia di punti che finirà per premiare la squadra più convinta.
ITALIANO – In Conferenze la Fiorentina ha vinto, ma la classifica del campionato preoccupa molto. Italiano, in conferenza stampa, riconosce: “Dobbiamo recuperare. Contro lo Spezia abbiamo la possibilità di risalire in classifica. Questa di ora non ci rispecchia, manca qualche punto che dobbiamo riprendere. Abbiamo tre match di campionato in cui dobbiamo approcciare per vincerle tutte, abbiamo alti e bassi che dobbiamo eliminare. Bisogna essere più continui, con prestazioni sempre di qualità e cercare di fare il massimo”.
DIFESA – Come accennato, la difesa viola è finita nel mirino: otto gol subìti in due pèartite in casa (Lazio e Inter), gridano vendetta. Se si aggiunge quello preso con i turchi (dopo 15′) la preoccupazione supera abbondantemente il livello di guardia. Italiano stesso ammette: “Dobbiamo crescere a livello difensivo per quanto riguarda l’attenzione, dobbiamo elevare la qualità e trovare equilibrio, prendiamo gol ingenui”. Aggiungo io che la difesa dovrebbe essere protetta con maggiore filtro a metà campo. Amrabat ha recuperato un numero straordinario di palloni contro il Basaksehir, ma non potrà sobbarcarsi un lavoro così pesante e oscuro, da solo, anche a Spezia. Occorrerà, ripeto, una Fiorentina mneo spregiudicata, più attenta, magari cinica.
CONVOCATI – Per la sfida contro lo Spezia Vincenzo Italiano ha convocato 24 giocatori: Amrabat, Barak, Bianco, Biraghi, Bonaventura, Cerofolini, Dodo’, Igor, Duncan, Gollini, Ikoné, Jovic, Kouamé, Maleh, Mandragora, Martinez Quarta, Cabral, Milenkovic, Ranieri, Saponara, Terracciano, Terzic, Venuti, Zurkowski. Non convocati, perché indisponibili per infortuni, Nico Gonzalez, Sottil e Castrovilli.
SPEZIA – Luca Gotti, allenatore dello Spezia, considerato in “bilico” dalla stampa locale, presenta così la partita: “Parecchie volte ci è capitato di andare sotto nel risultato in campionato e in casa siamo sempre riusciti a reagire, tornando in partita e riuscendo a portare a casa punti. È possibile che l’energia del nostro stadio e della nostra gente abbia un impatto forte sulla nostra squadra, in trasferta ancora non ci siamo riusciti, ma stiamo lavorando per migliorare proprio in questo”. Ancora Gotti: “Purtroppo, a Salerno, così come a Monza siamo andati sotto proprio nel nostro momento migliore. E dopo il gol ci è mancata quella veemenza necessaria per rialzare la testa e rimettere in piedi la partita. Gli episodi determinano le partite, questo lo sappiamo, ma noi dovremo essere bravi a crescere per invertire la tendenza”. Infine Gotti rivela la strategia, che comunque era intuibile: “Ci saranno momenti della partita dove avremo un atteggiamento attendista, perché la Fiorentina fa del possesso palla e del dominio del campo la sua caratteristica principale. Noi è ovvio che dovremo mettere in campo le nostre armi nel modo giusto e non dare possibilità a loro di riuscire a mettere in mostra i loro punti di forza”.
Le probabili formazioni
SPEZIA (4-2-3-1): Dragowski; Amian, Anpadu, Kiwior, Nikolaou; Ekdal, Bourabia; Holm, Agudelo, Gyasi; Nzola. Allenatore: Gotti A disposizione: Zoet, Zovko, Hristov, Caldara, Sala, Beck, Reca, Sher, Ellertsson, Ferrer, Nguiamba, Strelec, Sanca, Maldini, Verde
Indisponibili: Kovalenko, S. Bastoni
FIORENTINA (4-3-3): P. Terracciano; Dodo (Venuti), Milenkovic, M. Quarta, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Mandragora; Ikoné, Jovic, Kouame. Allenatore: Italiano A disposizione: Gollini, Cerofolini, Igor, Terzic, Ranieri, Venuti, Bianco, Zurkowski, Duncan, Barak, Saponara, Cabral
Indisponibili: Castrovilli, Sottil, Gonzalez
ARBITRO: Massa di Imperia
Diretta tv DAZN ore 15
Amrabat, Fiorentina, Gotti, italiano, Spezia
