Skip to main content
Saldi invernali 2014, previsioni nere

Saldi 2023: sarà una stagione magra. Lo prevede Federconsumatori

Saldi invernali 2014, previsioni nere
Saldi invernali

ROMA – Arrivano i saldi: dal 2 gennaio partiranno in Sicilia e in Basilicata, il 5 in quasi tutto il resto d’Italia, ma si prospetta una stagione magra, con una riduzione del 3% del budget speso dalle famiglie.

La stima è dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori secondo il quale appena il 24% delle famiglie approfitterà delle vendite promozionali. Dal confronto con lo scorso anno emerge una diminuzione del -13% dei nuclei familiari che si apprestano ad approfittare delle vendite promozionali.
    La spesa media a famiglia sarà di 178,60 euro (il 3% in meno rispetto a gennaio 2022). Esiste, però, un forte divario: vi sono infatti famiglie che spenderanno cifre ben superiori a questa media, altre che non effettueranno alcun acquisto. A incidere sulla scarsa corsa agli acquisti non solo contribuiscono la crisi ed i rincari (l’Osservatorio Federconsumatori prevede nel 2023 una stangata di +2384,42 euro), ma anche il prolungato periodo di sconti avvenuti in occasione del Black Friday.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo