Treni, sciopero in Toscana: giovedì due ore di stop alla circolazione dopo aggressione a capotreno

Guasto elettrico alla line ferroviaria Firenze-Pisa
Guasto elettrico alla line ferroviaria Firenze-Pisa

FIRENZE – Uno sciopero di due ore del personale ferroviario in Toscana è stata proclamato per domani, giovedì 16 marzo 2023 dalle 10 alle 12 dalle segreterie regionali dei sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fast Orsa a seguito di un’aggressione subita da una capotreno ieri, 14 marzo, da parte di una passeggera a bordo di un convoglio, nei pressi di Pontassieve (Firenze). La protesta è stata decisa “per denunciare i troppi casi di violenza a bordo dei treni”.

“Purtroppo ci troviamo ancora una volta, l’ennesima, a parlare di una collega aggredita brutalmente mentre svolgeva le proprie mansioni – dicono i sindacati -. Ci troviamo di fronte alla solita scena dove una lavoratrice esce di casa per andare a lavorare per poi ritrovarsi in ospedale a curarsi dalle botte prese gratuitamente da soggetti che in treno non dovrebbero neanche salirci. Ci troviamo a fare i conti con un immobilismo totale da parte di chi dovrebbe controllare e garantire la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini che si muovono in treno. Dopo averlo denunciato innumerevoli volte, non possiamo far altro che passare ai fatti dichiarando 2 ore di sciopero per la giornata di giovedì”.

In una nota Trenitalia spiega che durante lo sciopero “circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity” mentre per i treni regionali “in Toscana, e nelle regioni limitrofe, si potranno verificare cancellazioni o variazioni dell’offerta”.

aggressione capotreno firenze, sciopero treni toscana giovedì 16 marzo, stop treni regionali toscana, trenitalia


Gilda Giusti

Redazione Firenze Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da Toscana Comunicazione srl
Registro Operatori della Comunicazione n° 23080