Scoppio del Carro 2023: Colombina, volo perfetto. Buon auspicio per Firenze

FIRENZE – Volo perfetto della ‘colombina’ in piazza Duomo a Firenze per lo Scoppio del Carro, l’antica manifestazione fiorentina per Pasqua, di fede e tradizione, che si tramanda da secoli: la sua origine viene fatta risalire al ritorno di Pazzino de’ Pazzi dalla prima crociata, il 16 luglio 1101. Pazzino portò a Firenze le pietre focaie dono di Goffredo di Buglione che la leggenda vuole fossero state prese dal sepolcro di Cristo.

Foto Palinko

La Colombina è il congegno trasportato da un razzo innescato dal cero santo – ‘accensione’ ad opera del cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, all’interno della Cattedrale – che incendia il Carro o meglio i petardi e i fuochi pirotecnici di cui è corredato. Partita dall’altare della Cattedrale, la colombina ha raggiunto il carro di fuoco, detto Brindellone, posizionato tra Duomo e Battistero e poi è tornata indietro. La tradizione vuole che se riesce a rientrare è un segno di speranza e di buoni raccolti.

Come da tradizione anche la folla degli spettatori a cui è andata la benedizione del cardinale, che ha fatto il giro di tutta la piazza e che ha benedetto anche il carro di fuoco prima che fosse ‘acceso’. Piazza del Duomo era gremita di fiorentini e anche dei tantissimi turisti che stanno trascorrendo le vacanze a Firenze: temperatura un pò fredda ma con un sole pieno.

Foto Palinko

Dopo lo scoppio del carro la messa in Duomo celebrata dal cardinale Betori, tra i presenti anche il sindaco di Firenze Dario Nardella che, arrivando in piazza, ai microfoni di Toscana tv ha sottolineato la bellezza della tradizione secolare dello Scoppio del carro e si è augurato una Pasqua nel segno, anche se “purtroppo è la seconda” segnata dalla guerra in Ucraina. Tra i presenti anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

Dario Nardella, eugenio giani, scoppio del carro 2023, volo perfetto colombina


Ernesto Giusti


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: