Skip to main content

Cambio gomme: un mese per sostituire quelle invernali. Rischio multa da 87 euro

Il cambio gomme

FIRENZE – Gomme invernali: si cambiano. Per gli automobilisti la data del 15 aprile 2023 segna l’avvio del periodo in cui sul proprio veicolo devono essere montate gomme estive, andando a sostituirle agli pneumatici invernali. Sottolineiamo però che la scadenza non è categorica, nel senso che la normativa concede un mese aggiuntivo per mettersi in regola. Pertanto è permesso di slittare al 15 maggio.

Ma il cambio di gomme vale per tutti? No. Nel senso che con quelle invernali M+S, sigla che è presente su tutti, e con codice di velocità uguale o superiore a quanto trascritto sul libretto di circolazione, si può circolare tutto l’anno senza limitazioni. Diversamente, gli pneumatici invernali che riportano un codice di velocità inferiore ( al massimo una lettera) vanno obbligatoriamente sostituiti. Motivi di sicurezza consigliano comunque di utilizzare sempre i pneumatici più adatti al periodo.

Il vantaggio delle gomme estive con temperature alte? Con temperature superiori ai 7/10 gradi centigradi la mescola estiva, che è più dura di quella invernale, garantisce performance più elevate in fatto di tenuta di strada e di frenata, e inoltre risultati migliori in tema di consumi di carburante e di comfort acustico. Il viaggio diventa di fatto per conducente e passeggeri più confortevole.

Dal 16 maggio prossimo, terminato il periodo di deroga, chi sarà sorpreso a circolare con una tipologia di pneumatici non regolare( come dire con gomme M+S contrassegnate da un codice inferiore rispetto a quello previsto dal libretto) rischierà una sanzione amministrativa di euro 87,00, ridotti a 60,90 qualora il pagamento venga fatto entro i cinque giorni dalla contestazione.

Cambio gomme, multa da 87 euro, sostituire gomme invernali


Sergio Tinti

già Comandante Polizia Stradale della Toscana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741