Skip to main content

Empoli resta in serie A. Battuta la Roma (2-1) nel finale da cardiopalma. Gol-salvezza di Niang. Città in festa. Pagelle

Cancellieri esulta con i compagni dopo la rete dell’1-0 (foto FB Empoli FC)

EMPOLI – “San Nicola” ce l’ha fatta un’altra volta. L’allenatore dei miracoli non si è smentito. L’Empoli batte la Roma (2-1) in un finale da infarto e resta in serie A. Per il quarto anno consecutivo. Grazie a un fanstatico gol, nel recupero, segnato da Niang che resterà, nell’immaginario collettivo empolese, come l’uomo della provvidenza, capace di caricarsi la squadra sulle spalle e di portarla fuori, al riparo dalla retrocessione. Alla quale resta condannato il frosinone, insieme al Sassuolo e alla Salernitana.

Onestamente, l’Empoli non avrebbe meritato la retrocessione. Il suo campionato è stato sofferto, ma fra le chicche c’è anche la vittoreia, nel girone di andata, al Franchi contro la Fiorentina. La scossa è arrivata con Nicola al posto di Andreazzoli. Ma il pareggio, non limpidissimo dell’Udinese, domenica scorsa, aveva complicato le cose.

CANCELLIERI – Il 2-1 degli uomini di Nicola condanna alla retrocessione il Frosinone, che allo ‘Stirpe’ ha perso 1-0 contro l’Udinese. La Roma – già certa prima di giocare del sesto posto in classifica e della mancata qualificazione Champions – approccia male al match e al 14′ subisce l’1-0. Gyasi scappa ad Angelino e serve Cancellieri, che a centro area stoppa e batte Svilar.

AOUAR – La reazione giallorossa è affidata a un sinistro alto di Dybala e a un gol annullato per fuorigioco a Cristante al 19′. Al 30′ ci riprova Cancellieri che punta Mancini e si presenta davanti a Svilar, ma il portiere in uscita stavolta è bravo a murare l’attaccante. Il più ispirato in casa giallorossa è Zalewski. Ed è lui ad avere l’intuizione decisiva nell’azione del pareggio della Roma con un filtrante per Angelino, il terzino dalla sinistra crossa al centro, dove Aouar di testa realizza il suo quarto gol stagionale.

SVILAR – In avvio di ripresa, le squadre alzano il ritmo. Maleh si rende subito pericoloso con un tiro alto, poi sul fronte opposto è lo stesso centrocampista a sfiorare l’autorete su un cross di Celik.  Al 9′ l’Empoli va vicino al 2-1. Un rinvio di Caprile coglie impreparata la difesa della Roma e innesca Niang che a tu per tu con Svilar calcia a lato. Altra chance quattro minuti dopo: Cancellieri si incunea in area e arriva al tiro, Svilar resta in piedi e neutralizza il tocco sotto dell’ex Lazio.

PALO – Al 24′ è un legno a salvare la Roma. Dai venticinque metri Marin vede il portiere leggermente fuori dai pali e lascia partire un destro che si stampa sulla traversa. Poco dopo altro capitolo nel duello Cancellieri-Svilar: Fazzini pesca il compagno ma Svilar è bravo a bloccarlo.

NIANG – Al 48′, però, arriva il gol salvezza. Cancellieri addomestica un pallone in area per Niang che col destro buca Svilar. Per la prima volta nella loro storia i toscani mantengono la categoria in A per tre stagioni consecutive. Davide Nicola, come detto, firma la nuova impresa. E Fabrizio Corsi, in tribuna, salta come un grillo. Il suo Empoli resta in A, ancora una volta. E non è poco.

Tabellino e pagelle

EMPOLI (3-5-2): Caprile 6; Bereszynski 6 (22’st Caputo 6), Ismajli 6, Luperto 7; Gyasi 6.5 (1’st Walukiewicz 6), Bastoni 6 (10’st Fazzini 6), Marin 6.5, Maleh 6 (32’st Cambiaghi 6), Cacace 7; Destro 6 (1’st Niang 7), Cancellieri 7. Allenatore: Nicola 7

ROMA (4-3-3): Svilar 6.5; Celik 6.5, Mancini 6, Ndicka 5.5, Angelino 6; Bove 6, Cristante 5, Aouar 6.5 (25’st Pellegrini 6); Dybala 5.5 (43’st Joao Costa sv), Abraham 5 (25’st Azmoun sv), Zalewski 6.5 (34’st El Shaarawy 6). Allenatore: De Rossi 5.5

ARBITRO: Massa di Imperia 6

MARCATORI: 13’pt Cancellieri, 46’pt Aouar, 48’st Niang

Ammoniti: Gyasi, Destro, Marin, Joao Costa, Niang

Angoli: 4-5

Recupero: 3′ pt, 5′ st

Empoli, Niang, Nicola, Roma, serie a


Sandro Bennucci

Direttore del Firenze Post Scrivi al Direttore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741