Tramvia deragliata a Firenze: città bloccata. Al lavoro la gru. Opposizioni contro Palazzo Vecchio
FIRENZE – Città bloccata dalle 15,45 di oggi pomeriggio, 9 gennaio 2025, dopo l’incidente fra un tram e un’auto fra Porta al Prato e la stazione di Santa Maria Novella. L’incidente ha causato il deragliamento di due vagoni del convoglio e la conseguente chiusura di viale Fratelli Rosselli, una delle principali arterie cittadine. Lunghe code si sono registrate in varie parti della città, con i vigili urbani impegnati a deviare il flusso dei veicoli.
Traffico bloccato, nella zona dell’incidente, ma anche in San Jacopino, Porta al Prato, Ponte alle Mosse, viale Redi, viale Corsica, e nella zona del ponte alla Vittoria dove i vigili urbani cercano di dirottare i veicoli su via delle Porte Nuove. Per alleggerire la circolazione il Comune ha deciso di aprire la Ztl in modo da mettere a disposizione itinerari alternativi.
“La gru per rimuovere il tram è arrivata, il lavoro è in corso – ha spiegato il comandante della polizia municipale, Francesco Passaretti -. La situazione più complessa è alla Fortezza che risulta bloccata. Per questo abbiamo scelto di aprire la Ztl, per cercare di decongestionare il traffico ma è evidente che si è creato un tappo di macchine subito dopo l’incidente. Adesso la situazione sta lentamente migliorando, ma ci vorrà del tempo”.
FRATELLI D’ITALIA – Sandra Bianchini, consigliere regionale di Forza Italia, interviene sull’incidente: “Lo scontro fra un‘autovettura e la tramvia in Viale Rosselli – scrive – sta bloccando Firenze da ore. Vi sembra normale che una delle più importanti città del Centro Italia rimanga paralizzata a causa di un incidente? A noi no! La dinamica dell’incidente dovrà essere ricostruita ma non è la prima volta che si verifica uno scontro tra una vettura e un convoglio della tramvia. Perché questi incidenti avvengono così frequentemente?”.
“Intanto – prosegue – stenta a partire il nuovo collegamento della tramvia tra piazza della Libertà e piazza San Marco (la cosiddetta Vacs) anche se qualcuno aveva promesso di inaugurarla prima a settembre e poi a Natale. Purtroppo le prove di questi giorni ci hanno già fatto assaggiare quello che ci aspetterà con questa linea: sempre più caos sulle strade per coloro che devono necessariamente utilizzare un mezzo proprio. Temo che la situazione del traffico fiorentino sia destinata a peggiorare nell’indifferenza del sindaco Funaro e della sua Giunta”.
AGGIORNAMENTO DELLE 20.45
Sono in corso e dovrebbero concludersi nel giro di un’ora, le operazioni di riposizionamento del tram sui binari in viale Fratelli Rosselli. Sul posto, spiega una nota di Palazzo Vecchio, l’assessore alla mobilità Andrea Giorgio.
“Ringrazio la polizia municipale, i tecnici e tutti gli operatori che, da subito, si sono adoperati per gestire la difficile situazione – ha detto l’assessore Giorgio. – Ci sono stati disagi e ripercussioni perché viale Fratelli Rosselli è un’arteria fondamentale della circolazione cittadina, ma c’è il massimo impegno di tutti per rimuovere il tram incidentato e ripristinare la normale viabilità”.
AGGIORNAMENTO DELLE 22.10
Il convoglio è stato rimesso sui binari grazie a una gru e spostato in via Guido Monaco da dove, durante la notte, sarà portato dai tecnici di Gest al deposito di Scandicci. Viale Fratelli Rosselli è stato riaperto al traffico poco prima delle 22.